Seguici su

Ortaggi

Come preparare le polpette di cavolfiore da cuocere al forno

Ecco delle polpette vegetariane davvero irresistibili: provate quelle di cavolfiore, da cuocere al forno

Come preparare le polpette di cavolfiore da cuocere al forno

Le polpette di cavolfiore rappresentano un secondo piatto vegetariano sano ed allo stesso tempo sfizioso oltre che un’alternativa gustosa per proporre il cavolfiore in una veste diversa dal solito. Come accade in genere per tutti tipi di polpette, anche queste piacciono molto ai bambini con il grande vantaggio di poter far consumare loro delle verdure senza assistere al minimo capriccio.

Le polpette di cavolfiore che vi propongo oggi hanno la caratteristica di poter essere cotte al forno, con un risparmio notevole di grassi e per un risultato veramente leggero. Si può scegliere di effettuare qualche aggiunta come dei pezzetti di mozzarella, per creare un cuore filante, o dei cubetti di prosciutto cotto. Provate anche le polpette di zucchine al forno e quelle di verdure con la ricetta per i più piccoli.

Ingredienti

1/2 kg di cavolfiore lessato
1-2 uova uovo
50 gr parmigiano grattugiato
pangrattato qb
sale e pepe
olio extra vergine di oliva qb
prezzemolo fresco tritato

Preparazione

Lavare bene il cavolfiore, ridurlo in cimette e metterlo a lessare in acqua bollente salata, dovrà risultare morbido. Adesso scolarlo e trasferirlo in una ciotola. Schiacciarlo con l’aiuto di una forchetta ed unire una manciata di pangrattato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo e le uova. Regolare di sale e pepe ed amalgamare bene prima con la forchetta e poi con le mani. Nel caso in cui l’impasto dovesse risultare troppo liquido aggiungere del pangratatto. Creare delle polpette, passarle ancora in poco pangrattato facendolo aderire bene e porre in una teglia da forno unta di olio. Irrorare con un filo di olio e cuocere a 180 °C per circa 12-15 minuti.

Foto | Grant Guarino



Ricette1 ora ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette3 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette4 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette5 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette6 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...