Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

5 ricette con le orecchiette per Natale

Ecco 5 primi piatti con le orecchiette da proporre anche per Natale: scopriteli tutti

Le orecchiette rappresentano un formato di pasta pugliese conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo che deve il suo nome proprio al fatto di ricordare, nell’aspetto, delle piccole orecchie. Si prestano ad accogliere in maniera ideale tutti i condimenti. Perchè non utilizzarle, dunque, nella preparazione dei nostri primi piatti Natalizi? Ecco a tal proposito 5 ricette, adatte a tutti i gusti.

Orecchiette ai funghi e salsiccia
Orecchiette al sugo di pesce
Orecchiette zucchine e speck
Orecchiette alla carbonara
Orecchiette con salsiccia e broccoli

Orecchiette ai funghi e salsiccia

Ingredienti

350 gr di orecchiette
3 funghi porcini medi
400 gr di salsiccia fresca
olio extra vergine d’oliva qb
1 spicchio di aglio
prezzemolo fresco tritato
sale e pepe

Preparazione

Pulire bene i funghi e tagliarli a pezzetti. Versare in un tegame dell’olio di oliva ed aggiungere lo spicchio di aglio. Farlo rosolare bene, quindi unire i funghi. Regolare di sale e pepe, unire il prezzemolo e portare a cottura. In una padella a parte fare rosolare la salsiccia sbriciolata con poco olio ed una volta cotta unirla ai funghi. Farli saltare insieme per un paio di minuti. Lessare le orecchiette al dente, trasferirle nel tegame con funghi e salsiccia e fare mantecare per 1-2 minuti. Al termine servire subito.

Orecchiette al sugo di pesce

Ingredienti

350 gr di orecchiette
1 cipolla
2 calamari
1 trancio di salmone
una decina di gamberi
300 gr tra cozze e vongole
prezzemolo fresco qb
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
qualche pomodorino

Preparazione

Affettare finemente la cipolla e metterla a soffriggere in un tegame con dell’olio. Adesso unire i calamari precedentemente puliti e tagliati ad anelli, i gamberi sgusciati, il salmone a cubetti privato della pelle e le vongole miste alle cozze. Fare cuocere il tutto per circa 5 minuti, quindi sgusciare le cozze e le vongole man mano che si schiuderanno. Unire i pomodorini tagliati a metà e regolare di sale e pepe. Proseguire la cottura mantenendo il tutto abbastanza liquido. Cuocere le orecchiette in acqua bollente salata e scolarle al dente, quindi trasferirle all’interno del tegame e mantecare bene il tutto per un paio di minuti. Servire con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

Orecchiette zucchine e speck

Ingredienti

350 gr di orecchiette
1/2 cipolla dorata
100 gr di speck a cubetti o striscioline
2 zucchine piccole
olio d’oliva qb
sale e pepe nero
parmigiano qb

Preparazione

Affettare la cipolla e trasferirla in una padella insieme all’olio di oliva. Farla soffriggere su fiamma dolce, quindi unire lo speck spezzettato o a cubetti e fare rosolare anche questo. Lavare le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle a julienne o in alternativa grattugiarle con un grattugia a fori larghi. Unirle allo speck e fare saltare per qualche minuto. Regolare di sale e pepe ed unire del basilico a piacere. Scolare le orecchiette cotte al dente e fare mantecare qualche istante, quindi spolverare con del parmigiano grattugiato e servire.

Orecchiette alla carbonara

Ingredienti

320 gr di orecchiette
100 gr di pancetta affumicata a cubetti
3-4 uova
1/2 cipolla
sale e pepe
50 gr di parmigiano grattugiato
vino bianco qb

Preparazione

Versare in un tegame la cipolla tritata con pochissimo olio. Dopo circa un minuto aggiungere la pancetta e fare soffriggere bene insieme con il coperchio. Dopo un paio di minuto sfumare con del vino bianco e porre nuovamente il coperchio. Una volta ben rosolata la pancetta spegnere la fiamma e mettere a lessare la pasta. Sgusciare le uova in una ciotola con un pizzico di sale e pepe nero e sbattetere bene. Aggiungere quindi anche parte del parmigiano grattugiato. Scolare la pasta al dente quindi unire la pancetta con il condimento ed il composto di uova. Alzare la fiamma e mescolare per qualche istante, quindi servire ben calda quando le uova avranno iniziato a diventare una crema. Spolverare con il parmigiano rimasto.

Orecchiette con salsiccia e broccoli

Ingredienti

320 gr di orecchiette
500 gr di broccoli
300 gr di salsiccia
olio extravergine d’oliva
50 gr di pecorino grattugiato
1 spicchio d’aglio
sale e pepe

Preparazione

Lessare i broccoli puliti e ridotti in cimette molto al dente, quindi scolarli. Versare in un tegame l’aglio e poco olio ed unire la salsiccia sbruciolata. Farla rosolare bene quindi unire anche i broccoli e terminare la cottura dopo avere regolato di sale e pepe. Lessare le orecchiette al dente, scolarle all’interno del tegame con broccoli e salsiccia e fare mantecare il tutto, unendo del pecorino e se necessario, dell’acqua di cottura della pasta. Servire subito.

Foto | taz, Dèsirèe Tonus, Aaron May, Susan Lucas Hoffman, Father.Jack



Ricette13 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette15 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette18 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....