Seguici su

Ricette facili

Come usare la bottarga di muggine in 5 ricette di Natale

Le ricette più buone per utilizzare la bottarga di muggine in cucina, primi e secondi sani, semplici e veloci

La bottarga di muggine è un alimento prelibato e versatile che in cucina si può usare in moltissime ricette diverse, dagli antipasti, ai primi e anche nei secondi. La bottarga è ricavata dalle uova di muggine o di tonno che vanno salate, essiccate e poi lasciate stagionare. La bottarga è apprezzata in tutta Italia e dovrebbe avere un posto d’onore in tutte le nostre cucina. Ecco cinque ricette semplici ma gustose per usare la bottarga di muggine nella vita di tutti i giorni.

Spaghetti con la bottarga

Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata e poi scolateli tenendo da parte un po’ di acqua cottura. Mettete gli spaghetti in un’insalatiera e unite 2 – 3 cucchiai di acqua di cottura, aggiungete l’olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio tritato e mescolate. Aggiungete la bottarga grattugiata e servite subito.

Pasta alla pescatora con bottarga

Prendete un tegame e mettete 8 pomodorini tagliati a pezzettini con un po’ di olio e uno spicchio di aglio, cuocete per qualche minuto e poi mettete i 200 gr di gamberi puliti, 200 gr di cozze, 150 gr di vongole e 200 gr di seppioline pulite, mescolate e cuocete per 3 minuti circa, bagnate con mezzo bicchiere di vino bianco e cuocete per una ventina di minuti. Nel frattempo lessate la pasta, scolatela al dente e versatela nel sugo di pesce, cuocete insieme per qualche minuto e poi dividete la pasta nei piatti. Completate con la bottarga grattugiata e servite.

Risotto alla bottarga

Prendete un tegame e mettete l’olio extravergine di oliva e una cipolla tritata, mescolate e fate dorare bene, aggiungete il riso e tostatelo per un minuto, mettete mezzo bicchiere di vino bianco e fatelo evaporare. Portate il riso a cottura aggiungendo il brodo di pesce. Spegnete il fuoco e unite un po’ di bottarga grattugiata e la scorza grattugiata di un limone biologico.

Fregola con pomodorini e bottarga

Prendete una pentola e mettete dentro le cozze con uno spicchio di aglio e qualche rametto di prezzemolo, mettete mezzo bicchiere di acqua e fate aprire le cozze. In una padella mettete qualche pomodorino con l’olio e il vino bianco, poi aggiungete le cozze pulite e fate stringere il sughetto. A parte lessate la fregola, scolatela e versatela in padella, mescolate e aggiungete la bottarga grattugiata.

Pesce al vapore con bottarga

Mettete un filetto di merluzzo nel cestello per la cottura al vapore, sotto insieme all’acqua aggiungete una foglia di alloro. Cuocete il pesce per una ventina di minuti e poi mettetelo in un piatto e conditelo con olio extravergine di oliva, prezzemolo tritato, sale e bottarga grattugiata.



Ricette10 minuti ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette18 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette19 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette21 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette23 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...