Seguici su

Ingredienti

Cos’è il cavolo rapa e come si usa in cucina

Il nome non è molto invitante, soprattutto per i più piccoli, ma il cavolo rapa si presta a varie preparazioni in cucina che vale la pena assaggiare

Cos'è il cavolo rapa e come si usa in cucina

Il cavolo rapa è un ortaggio strettamente imparentato alla famiglia dei cavoli, ma in Italia non ha una grande diffusione. La parte che si può mangiare è rappresentata dal fusto, che cresce fino ad assumere forma e dimensioni di una pallina da tennis, simile a una rapa. Dal fusto partono foglie grandi, dai margini arricciati, di un colore verdino, bianco o violetto a seconda della varietà del cavolo rapa.

In Italia lo si coltiva soprattutto in Sicilia, Campania e Puglia, ma anche al nord Italia: quelli del sud si raccolgono in estate, al nord invece la raccolta è in inverno.

Il cavolo rapa si consuma crudo, grattugiato in insalata, o cotto: in quest’ultimo caso viene stufato oppure unito alle zuppe. Può anche essere farcito, mentre le foglie più tenere possono essere cotte a vapore.

Volete provare una zuppa di cavolo rapa? Ecco una ricetta per 4 persone. Sbucciate 600 g di cavolo rapa e 4 patate medie. Tagliate tutto a cubetti e adagiata in una casseruola con 8 dl di brodo di verdura. Quando il liquido bolle abbassate la fiamma e fate cuocere la zuppa, coperta, per una ventina di minuti. Alla fine, quando sarà cotta, frullate tutto il contenuto della casseruola. A questo punto unite 4 cucchiai di panna fresca e un paio di cucchiai di erba cipollina tritata. Potete servire questa zuppa di cavolo rapa all’erba cipollina con dei crostini e con del formaggio Emmental grattugiato.



Ricette16 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette18 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette21 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....