Ingredienti
Come preparare la zucca al forno in agrodolce
Contorno facile ma altamente sfizioso: ecco come preparare la zucca al forno in agrodolce, ottima anche come antipasto

Contorno semplice da realizzare ma altamente sfizioso, la zucca in forno in agrodolce rappresenta una preparazione sorprendente. Incredibile come con pochissimi ingredienti si possa giungere ad un piatto tanto accattivante. A rendere la zucca agrodolce, della cipolle cotte in padella e mescolate con aceto e zucchero, che andranno servite sopra la zucca, portata invece a cottura direttamente in forno con olio sale e qualche erba aromatica.
La zucca al forno in agrodolce risulta essere un contorno particolarmente ricco, forse non velocissimo ma sicuramente economico nonostante la resa perfetta. Dalle origini povere, la pietanza è indicata anche come antipasto in occasione di pranzi e cene rustici. Provate anche la zucca in padella con cipolla e la zucca al forno con patate e cipolle.
Ingredienti
1/2 zucca di medie dimensioni
2-3 cipolle dorate
olio Extra vergine di Oliva qb
1 bicchierino di aceto di mele
2 cucchiai di zucchero
sale e pepe
salvia e rosmarino qb
Procedimento
Sbucciare la zucca, tagliarla a fette e distribuirla su un vassoio. Adesso versare in una ciotolina dell’olio, del sale, del pepe, la salvia ed il rosmarino tritato, e dopo avere mescolato bene ed avere ottenuto una emulsione fluida, spennellare le fette. Rivestire la placca del forno di carta forno e cuocere a 180 °C per circa 25-30 minuti. Nel frattempo fare friggere le cipolle affettate sottilmente in una padella con abbondante olio. Una volta cotte mescolare l’aceto con lo zucchero e dopo aver salato e pepato versarlo sopra, alzare la fiamma per farlo evaporare quindi spegnerla e tenere da parte. Sfornare la zucca e servirla con sopra le cipolle in agrodolce.
Foto | Rod Waddington
