Seguici su

Campania

Come fare gli struffoli con la ricetta originale di Natale

La ricetta facile e golosa per realizzare i tipici Struffoli di Natale secondo la tradizione: scoprila su Blogo.

[blogo-gallery id=”177406″ layout=”photostory”]

Gli Struffoli di Natale sono un dolcetto tipico delle feste che proviene dalla tradizione gastronomica napoletana: grandi come una noce, sono perfetti da gustare uno dopo l’altro al termine del Cenone della Vigilia o del Pranzo del 25 dicembre.

La ricetta che vi voglio proporre oggi è quella originale partenopea (tratta da qui): sicuramente non sarà dietetica ma credo che sotto il periodo di Natale qualche strappo alla regola ce lo possiamo concedere, non credete?

Ingredienti

    500 g di farina
    4 uova
    1 tuorlo
    100 g di zucchero
    100 g di burro
    mezzo bicchiere di limoncello
    la scorza di mezzo limone
    una presa di sale
    olio di arachidi, q.b.
    200 g di miele d’acacia
    “diavulilli”, ovvero zuccherini colorati per decorare
    “cannellini”, ovvero confetti piccoli alla cannella
    arancia candita
    cedro candito
    “cucuzzata” ovvero zucca candita

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dall’impasto: sopra ad una spianatoia creata la classica fontana di farina con il buco al centro, dentro a cui andrete a riporre del uova, una presa di sale, il burro ammorbidito, lo zucchero, il limoncello e la scorza di limone, quindi iniziate ad impastare energicamente. Dopo aver creato un impasto liscio ed omogeneo, coprite il tutto con un panno da cucina pulito ed inumidito, quindi mettete a riposare per un’ora circa.

Trascorso il tempo indicato, riprendete in mano l’impasto e iniziate a formare delle palline da cui andrete a ricavare dei filoncini. Tagliate ora gli struffoli della grandezza di una noce con un coltello. Riponeteli poi all’interno di uno scolapasta e scrollate per eliminare la farina in eccesso.

Prendete ora una pentola abbastanza capiente e iniziate a scaldarvi all’interno l’olio di arachidi. Una volta caldo, iniziate a friggere gli struffoli un po alla volta: non appena vedete che hanno reso il colore dorato in modo omogeneo, toglieteli dalla cottura con una schiumaiola e metteteli a riposare sopra ad un piatto foderato con la carta assorbente.

Prendete ora un pentolino e, a parte, scaldate il miele a bagnomaria. Una volta caldo, versatelo sopra agli struffoli, che andrete a decorare con il cedro candito, l’arancia candita, i diavulilli e i cannellini. Servite freddi.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.

photocredit: Flickr



Ricette15 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette17 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....