Seguici su

Ricette Cioccolato

Il cioccolato ai bambini: quando è il momento giusto e quale scegliere?

Fondente, latte o bianco: scopriamo qual è il cioccolato migliore per i bambini che il Natale si avvicina!

[blogo-video provider_video_id=”XZibMtB2UEw” provider=”youtube” title=”Crema al cioccolato (ricetta facilissima)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=XZibMtB2UEw”]

Il cioccolato fa bene, fa male, fa ingrassare, migliora l’umore, andrebbe mangiato tutti giorni, andrebbe mangiato ogni tanto… sono davvero tante le affermazioni che girano sul conto del ‘nettare degli dei’ che a volte è proprio difficile raccapezzarsi, soprattutto se ci facciamo delle domande che riguardano il rapporto tra il cioccolato e i bambini piccoli.

Anche qui, mai che si riesca a ottenere una risposta univoca, ma devo dire che facendo un po’ di ricerche e parlando al solito con i pediatri, qualche idea più chiara ce la siamo fatta… Innanzitutto che il cioccolato fa bene a tutti e quindi anche ai bambini, ma da una certa età in poi: intorno all’anno di età si può iniziare a far sperimentare il cacao, magari nel latte, nel budino o in qualche merenda, mentre per il cioccolato – che andrà comunque proposto con parsimonia – meglio aspettare i due anni a causa dell’ingente contenuto di grassi saturi e della difficoltà di assimilazione da parte di fegato e reni che prima non sono ancora abbastanza maturi.

La ragione di questo consiglio è, come sempre, a metà strada tra la salute e l’educazione, perché se è vero che il cioccolato stimola la serotonina e ci fa stare tutti più allegri (ma occhio, nei bambini potrebbe avere l’effetto di sovraeccitarli!), è vero anche che è pieno di zuccheri, quindi una proposta molto precoce rischierebbe di far abituare il bambino a gusti troppo dolci.

Tra i buoni motivi per iniziare a mangiare cioccolato presto, ci sono la sua grande ricchezza di magnesio, fosforo e flavonoidi e c’è anche un mito da sfatare: non è assolutamente vero che il cioccolato faccia venire le allergie alimentari né tantomento che favorisca l’acne giovanile. Invece fa bene al cuore e migliora addirittura le prestazioni sessuali maschili, ma questo non dovrebbe interessarvi se state leggendo questo post (a meno che non abbiate voglia di un fratellino o una sorellina da dare al vostro pargoletto).

Infine, se è da preferire quello fondente a quello al latte o al bianco, mah, certamente è da preferire il cioccolato di qualità, quello sul quale, in pratica, vedete scritto tra gli ingredienti “burro di cacao” e non “grassi vegetali”. Forse non tutti i piccoli ameranno il buon cioccolato fondente amaro e resta da sapere che quello bianco è notevolmente più grasso degli altri. Prima di salutarci vi lasciamo come sempre qualche utile ricetta per far decidere direttamente ai vostri piccoli quale sarà il loro cioccolato preferito.

Cioccolata calda

[img src=”http://media.gustoblog.it/i/il-/il-cioccolato-ai-bambini-quando-e-il-momento-giusto-e-quale-scegliere/cioccolatacalda.jpg” alt=”Cioccolata calda” height=”347″ title=”Cioccolata calda” class=”post centered”]

Ingredienti

    250 ml di latte intero
    100 g di cioccolato fondente
    2 cucchiai di zucchero di canna
    1 cucchiaio di farina
    1 pizzico di cannella in polvere

Preparazione

Sminuzzate il cioccolato e mettetelo in un pentolino assieme a tutti gli altri ingredienti tranne il latte e lavorate con un pestello. Quando avrete una composizione abbastanza omogenea, aggiungete metà del latte a freddo, una cucchiaiata per volta sempre continuano a pigiare e mescolare.

A questo punto, mettete il pentolino sul fuoco e unite il resto del latte portando lentamente a ebollizione mescolando con un cucchiaio di legno e facendo attenzione che non si attacchi né al fondo né ai bordi.

Una volta pronta, versate la cioccolata fumante in tazza. I più golosi potranno aggiungervi mezzo bicchierino di Rum oppure una grattatina di polvere di peperoncino, ma soprattutto tanta bella panna.

Crema al cioccolato

[img src=”http://media.gustoblog.it/i/il-/il-cioccolato-ai-bambini-quando-e-il-momento-giusto-e-quale-scegliere/cremacioccolato.jpg” alt=”Crema al cioccolato” height=”413″ title=”Crema al cioccolato” class=”post centered”]

Ingredienti

    5 dl di latte
    4 tuorli d’uovo
    40 g di zucchero
    80 g di cioccolato al latte
    sale q.b.

Preparazione

Versate in un pentolino il latte con il cioccolato a pezzetti e il sale, portate a ebollizione e cuocete finché il cioccolato non si sarà del tutto sciolto.

Intanto sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere uno zabaione spumoso, poi versatevi dentro il latte al cioccolato tiepido mescolando di continuo; infine fate sobbollire questa crema a fuoco bassissimo fino alla consistenza desiderata.

A questo punto riponete la crema in un barattolo ermetico sterile, tenetela in frigorifero per un paio d’ore e poi di nuovo fuori a temperatura ambiente, pronta per essere spalmata!

Budino al cioccolato bianco

[img src=”http://media.gustoblog.it/i/il-/il-cioccolato-ai-bambini-quando-e-il-momento-giusto-e-quale-scegliere/budinocioccolatobianco.jpg” alt=”Budino al cioccolato bianco” height=”465″ title=”Budino al cioccolato bianco” class=”post centered”]

Ingredienti

    150 g di cioccolato bianco
    2 cucchiai di panna
    10 g di gelatina in fogli
    1 cucchiaio di Rum
    3 albumi d’uovo

Preparazione

Fate ammorbidire la gelatina in una ciotola d’acqua fredda, mentre spezzettate il cioccolato e lo mettete in un pentolino con la panna e il Rum a fondere a bagnomaria.

Unite la gelatina strizzata mescolando per farla sciogliere, togliete dal bagnomaria e fate stiepidire mentre montate a neve gli albumi per poi unirli al composto di cioccolato.

Versate il composto in uno stampo da budino e conservatelo in frigorifero per almeno 3 ore, poi per sformarlo immergetelo rapidamente in acqua calda e decorate con foglioline di menta.

Foto | Malingering
Foto | hugovk
Foto | Andres Rodriguez
Foto | Rebecca Siegel

Il cioccolato ai bambini: quando è il momento giusto e quale scegliere?

[blogo-gallery title=”Il cioccolato ai bambini: quando è il momento giusto e quale scegliere?” slug=”il-cioccolato-ai-bambini-quando-e-il-momento-giusto-e-quale-scegliere” id=”168268″ total_images=”0″ photo=”1,3,5,7″]



Ricette12 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette14 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette17 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....