Seguici su

Dolci

5 idee per realizzare i cake pops natalizi

I cake pops natalizi sono dolcetti buonissimi e sfiziosi, ecco come prepararli in casa con i consigli di Gustoblog

I cake pops natalizi sono dolcetti simpatici, colorati e buonissimi che potete preparare per il pranzo di Natale ma anche per le feste o se organizzate una giocata a carte o una tombola per i bambini. I cake pops sono delle palline di torta decorate con cioccolato fuso e pasta di zucchero e si possono fare in tante forme e colori diversi.

Ingredienti

Circa 400- 500 gr di una torta a vostra scelta
180 gr di formaggio cremoso
140 gr di zucchero a velo
50 gr di burro
200 gr di cioccolato fondente
Pasta di zucchero
Zuccherini colorati
Granella mista a piacere

Preparazione

Preparate una torta a vostra scelta e sbriciolatela, poi mescolatela ad un composto fatto con formaggio cremoso, zucchero a velo e burro morbido, mescolate bene e fate riposare in frigorifero. Formate delle palline e fatele rassodare in frigo, nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente fuso e poi glassate i cake pops infilzandoli con uno stecchino di legno. Fateli asciugare e dopo passate alle decorazioni. I cake pops più semplici e adatti a chi non ha molto manualità in queste cose sono quelli glassati e poi passati negli zuccherini. Potete usare il cioccolato bianco per la glassa e decorarli con lo zucchero in cristalli mescolato con i candy cane tritati.

Cake pops con pasta di zucchero

Fate i cake pops come vi abbiamo spiegato nella foto ricetta, poi copriteli con la pasta di zucchero bianca, aggiungete uno strato sottile di colla alimentare (o di gelatina di albicocche) e attaccate sopra zuccherini bianchi e azzurri oppure dei cuoricini rosa.

Cake pops alberi di Natale

Con l’impasto dei cake pops al posto delle palline dovete fare dei coni, poi li coprite con il cioccolato bianco mescolato con il colorante verde, fateli asciugare bene e poi aggiungete altre decorazioni con la glassa per fare i nastri e le palline.

Cake pops palline dell’albero

Preparate i cake pops e poi glassateli con la cioccolata, fateli asciugare bene, anche in frigo se volete. Poi copriteli con la pasta di zucchero colorata o con zuccherini glitterati e, se volete, potete anche fare altri decori con la glassa.

Cake pops renne

Preparate l’impasto dei cake pops e stendetelo su un foglio di carta da forno, mettetene sopra un altro e stendetelo con il mattarello allo spessore di 2,5 centimetri e fatelo riposare in frigorifero per mezz’oretta. Ritagliate delle testoline di renna e poi infilzate lo stecchino e immergeteli nel cioccolato fuso. Fate asciugare i cake pops su una gratella e poi aggiungete occhi e naso e fate le orecchie con i bretzel croccanti.



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....