Seguici su

Dolci

La ricetta dei Ricciarelli nel Calendario dell’Avvento

Ecco a voi la ricetta dei Ricciarelli, i biscotti tipici toscani, da inserire nel Calendario dell’Avvento. Scoprili su Gustoblog.

La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la preparazione dei Ricciarelli, i tipici biscotti morbidi toscani, perfetti da mangiare sia al naturale, che inzuppati in una tazza di latte. Ma scopriamo ora insieme come realizzarli con i suggerimenti di Anna Moroni, svelati in occasione di una delle scorse puntate del programma tv “La prova del Cuoco”.

I Ricciarelli, morbidi e dal profumo speziato, sono perfetti per essere gustati sia durante la colazione, che durante uno spuntino goloso di metà pomeriggio. Perfetti, inoltre, anche per essere nascosti all’interno del Calendario dell’Avvento: in questo modo i vostri bimbi inizieranno la giornata con la dose di dolcezza giusta.

Ingredienti

    400 g di manitoba
    200 g di madorle intere pelate
    25 g di farina di mandorla amara
    400 g di zucchero semolato
    100 g di miele mlllefiori
    120 g di albume pari a 4 albumi
    4 g di ammoniaca per dolci
    zucchero a velo

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando le mandorle all’interno di un mixer da cucina e frullandole insieme ad un cucchiaio di zucchero a velo (in questo caso dovremmo andare ad eliminare un cucchiaio di zucchero semolato dalla ricetta base).

Prendete ora la farina di mandorle, setacciatela e mettetela in una ciotola dove inizierete a lavorarla insieme alle mandorle tritate, l’ammoniaca per i dolci e lo zucchero semolato facendovi aiutare da una frusta.

A questo punto incorporate al composto anche gli albumi e il miele, quindi iniziate a lavorare energicamente prima nella ciotola e poi sopra ad un piano di lavoro con lo zucchero a velo.

Quando avrete ottenuto un filoncino piatto dell’altezza di 2 centimetri circa, iniziate a tagliare i biscotti che andrete poi a passere nello zucchero a velo. Adagiateli poi su una teglia foderata con la carta forno e cuocete per 12 minuti a 170 gradi.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.



Ricette13 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette14 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette16 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette18 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette19 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....