Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come fare il lemon curd perfetto con la ricetta da seguire passo dopo passo

Avete mai assaggiato il lemon curd? Ecco la ricetta per fare questo dolce al cucchiaio della tradizione anglosassone.

Il lemon curd è una crema al limone buonissima, saporita e versatile che si può usare per farcire torte, biscotti, macarons e muffin, ma anche da gustare semplicemente a cucchiaiate da un vasetto. Vi consiglio di costituire ogni tanto la crema pasticcera con il lemon curd, soprattutto nelle ricette più semplici, come la torta margherita o la torta paradiso.

Ingredienti

    2 limoni biologici grandi
    2 uova intere
    2 tuorli
    100 gr di burro
    150 gr di zucchero

Preparazione

Lavate i limoni, grattugiate la scorza con una grattugia con i fori piccoli, state attenti a grattare solo la parte gialla perché quella bianca è amara. A questo punto tagliate a metà i limoni e spremete il succo, filtratelo per togliere i semini e mescolatelo con la scorza grattugiata.

Prendete una ciotola e sbattete bene le uova, i tuorli e li zucchero, montateli bene con le fruste elettriche. Nel frattempo sciogliete il burro in un pentolino dal fondo spesso a bagnomaria a fuoco molto basso, appena sarà ben fuso aggiungete le uova montate con lo zucchero e mescolate bene. Aggiungete il succo di limone e la scorza e mescolate con la frusta a mano per farla addensare.

Il lemon curd è pronto in circa 10 minuti, appena inizia a rapprendersi potete spegnere. Se volete una crema più densa potete mettere anche un cucchiaio di fecola prima della cottura finale, lo potete aggiungere quando mettete le uova.

Il lemon curd lo potete mettere in un barattolino di vetro sterilizzato, lo chiudete e lo fate raffreddare capovolto. In questo modo la crema si manterrà in frigorifero circa 10 giorni.

Se invece volete servire il lemon curd subito, vi basterà metterlo in una ciotola e coprirlo con la pellicola trasparente a contatto, così raffreddandosi non si formerà la patina.

Foto | da Flickr di evassvammel



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...