Seguici su

Ortaggi

Cavolfiore in pastella al forno: la ricetta per un contorno sfizioso

Ecco a voi la ricetta per un contorno gustoso e facile da preparare: il Cavolfiore in pastella al forno. Scoprilo su Gustoblog.

Il cibo fritto è la passione di molti ma io, personalmente, non ne vado matta. A meno che non si tratti di patatine da accompagnare a un hamburger a più strati pieno di salse. In genere, tuttavia, preferisco altri tipi di cottura, sia perché sono più facilmente digeribili, sia perché evitano di riempirmi la casa di odore di olio.

La ricetta che vi voglio proporre oggi (e che è stata tratta da qui) riguarda la preparazione del Cavolfiore in pastella al forno, un contorno di verdure gustoso come se fosse stato fritto nell’olio, ma molto più leggero.

Ingredienti

    1 cavolfiore
    125 gr di farina 00
    2 uova
    2 cucchiai di olio di oliva
    2 cucchiai di latte
    1 pizzico di sale

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta prendendo il cavolfiore e lavandolo accuratamente sotto un getto di acqua corrente, quindi asciugatelo con un panno pulito da cucina. Tagliatelo poi in rosette e mettetelo a sbollentare in una pentola dai bordi alti insieme ad abbondante acqua salata.

Nel frattempo in una ciotola a parte versate il latte, la farina e il sale, quindi lavorate gli ingredienti con la frusta finché sarete riusciti ad ottenere una pastella liscia ed omogenea, ma soprattutto senza grumi. Incorporate poi anche le uova e l’olio.

Quando il cavolfiore inizia ad ammorbidirsi, toglietelo dal fuoco con una schiumaiola ed intingetelo nella pastella appena preparata facendo attenzione che ricopra tutti i lati. Riponete poi le rosette sopra ad una teglia per il forno che avrete foderato con la carta apposita e cuocete per 15 minuti a 200 gradi.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.

photocredit: © Getty Images



Ricette2 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette4 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette5 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette6 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette7 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...