Seguici su

Cucina Dal Mondo

I macarons per Natale nel Calendario dell’Avvento

I consigli di Blogo per preparare i macarons per Natale, dolcetti complicati ma non impossibili!

I macarons sono dolcini francesi deliziosi, delle meringhette croccanti fuori e morbide dentro farcite con una crema a vostra scelta. I macarons sono un po’ elaborati e ci sono delle regole che dovete assolutamente seguire, una delle cose più importanti è usare albumi a temperatura ambiente e la farina di mandorle setacciata molto finemente. Vediamo insieme come preparare i macarons da regalare a Natale.

Ingredienti

    Per i gusci:
    6 albumi
    400 gr di zucchero a velo
    250 gr di farina di mandorle
    Coloranti alimentari in gel o il polvere
    Per la farcitura:
    100 gr di cioccolato
    150 gr di panna fresca

Preparazione

Per fare i macarons occorrono gli albumi “vecchi” e a temperatura ambiente. Quindi tre giorni prima prendete le uova e separate attentamente i tuorli dagli albumi, usate i primi a piacere e mettete gli albumi in una ciotola, copriteli con la pellicola trasparente e dimenticateli in frigo per un paio di giorni. Dopo di che toglieteli dal frigo e lasciateli a temperatura ambiente per almeno 6 ore.

Mettete gli albumi in una ciotola e montateli con le fruste elettriche, poi aggiungete lo zucchero a velo perfettamente setacciato in tre riprese e continuate a montare con le fruste. Setacciate benissimo la farina di mandorle, anche 2 – 3 volte, e poi mettetela nella ciotola con gli albumi e lo zucchero, mescolate bene con una spatola mescolando dal basso verso l’alto fino ad avere un composto omogeneo. Non dovete mescolare ne troppo, ne troppo poco.

A questo punto l’impasto è pronto, lo potete lasciare bianco oppure aggiungere la puntina di un cucchiaio di colorante in gel oppure di colorante in polvere e mescolate dal basso l’alto. Potete dividere il composto in più ciotole e aggiungere in ognuno un colorante diverso. Mettete l’impasto dentro la sac a poche con una bocchetta liscia e fate dei dischetti su una teglia foderata di carta da forno. Fate riposare i macarons per mezz’oretta in modo che si formi una crosticina, quindi cuoceteli in forno caldo a 140°C per 15 – 16 minuti, nel frattempo preparate un canovaccio umido.

Sfornate i macarons e mettete delicatamente la carta da forno sul canovaccio, aspettate qualche minuto e poi, piano piano, staccate le meringhe dalla teglia. I gusci così si possono conservare in una scatola di vetro anche per una settimana.

Preparate il ripieno, mettete la panna in un pentolino e scaldatela fino a sfiorare l’ebollizione, spegnete e aggiungete il cioccolato spezzettato, aspettate un minuto e poi mescolate con la frusta a mano. Fate riposare questa crema in frigorifero per un paio di ore, potete lasciarla così oppure montarla con le fruste elettriche, scegliete voi.

Unite i gusci due a due con la ganache al cioccolato. I macaron vanno farciti sul momento perché altrimenti si inumidiscono e perdono la caratteristica croccantezza.



Ricette18 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette20 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette22 ore ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette23 ore ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette3 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette3 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette3 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...