Seguici su

Ricette facili

La crema di rafano e mele con la ricetta facile

Utilizziamo il rafano, radice misteriosa e ricca di proprietà, nella preparazione di questa salsa con le mele

Il rafano altro non è che una radice ampiamente utilizzata in cucina nella preparazione o solo nell’insaporimento di numerosi piatti. Esso può venire consumato sotto diverse forme, fresco e conservato sott’aceto, ad esempio. Oggi lo vediamo come protagonista, insieme alle mele, di una crema sfiziosa e particolare adatta per il condimento di crostini e bruschette, per ottenere degli antipasti diversi dal solito che stupiscano e prendano per la gola i vostri ospiti.

La ricetta proviene da quì, è facile e tutto sommato veloce. Ricordate di affettare molto sottilmente la mela, fin quasi a tritarla, mentre la radice di rafano andrà semplicemente grattugiata. In quanto allo yogurt, per ottenere una crema più corposa, potreste aggiungere quello greco in luogo di quello magro, purchè non sia dolce. Provate anche il rafano alla piemontese e la salsa al cren.

Ingredienti

200 gr di speck
5 cm di radice di rafano
1 mela verde
1/2 bicchiere di yogurt magro
limone
1/2 bicchiere di panna
sale e pepe

Preparazione

Grattugiare la radice di rafano, sbucciare la mela ed affettarla finemente fino a tritarla. Versare entrambi all’interno di una ciotola ed amalgamare con poco succo di limone. Unire lo yogurt e la panna, mescolare ancora e regolare di sale e pepe. Ottenuta una crema omogenea la preparazione è finita. Utilizzate quanto ottenuto per farcire crostini e bruschette insieme allo speck.

Foto | Salvatore Capalbi



Ricette1 ora ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette3 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette4 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette5 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette23 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...