Seguici su

Dolci

La ricetta dei cioccolatini ripieni da mettere nel Calendario dell’Avvento

Fare in casa i cioccolatini ripieni è faticoso ma anche bellissimo, ecco i consigli di Blogo per imparare tutti i segreti del cioccolato.

I cioccolatini ripieni fatti in casa sono dolcetti buonissimi e apparentemente semplici da preparare solo che, in realtà, nascondono parecchie insidie. Per preparare i cioccolatini è indispensabile avere un termometro da cucina e degli stampi, il primo ci serve per temperare il cioccolato, un’operazione necessaria se vogliamo se cioccolatini lucidi e perfetti. Gli stampi per i cioccolatini si trovano molto facilmente, li potete acquistare in silicone o in policarbonato, scegliete voi quali preferite.

Ingredienti

    200 gr di cioccolato fondente
    1 vasetto di nutella
    1 manciata di nocciole tostate

Preparazione

Tritate il cioccolato fondente in pezzetti piccolini e scioglietelo a bagnomaria dentro un cestello apposito, dovete stare attenti che non ci vada dentro l’acqua. In questa fase dovete monitorare la temperatura con un termometro da cucina, il cioccolato bianco e quello al latte devono arrivare ad un temperatura che non superi i 45°C, per il fondente invece la temperatura da non superare è 50°C.

Prendete 3 cucchiai di cioccolato e metteteli su una lastra di marmo o di alluminio e lavoratelo con una spatola, in questo si abbasserà velocemente la temperatura. Misurate la temperatura e smettete di mescolare quando il vostro cioccolato fondente arriva a 28-29°C (se usate quello bianco dovete considerare 26 – 28°C, per quello al latte 26-27°C). Mettete il cioccolato nella ciotola insieme a quello che avete tenuto da parte e mescolate fino ad arrivare alle seguenti temperature: 31°C per il fondente, 29°C per il cioccolato al latte e 28°C per quello bianco.

Prendete gli stampini per i cioccolatini e versate il cioccolato a filo dentro i singoli scomparti, roteate gli stampi in modo da far andare il cioccolato uniformemente sul fondo e nelle pareti laterali. Capovolgete gli stampi in modo da far cadere il cioccolato in eccesso, poi mettetelo di nuovo nella ciotola insieme a quello rimasto. Mettete i gusci in frigorifero per 40 minuti in modo da farli indurire perfettamente.

A questo punto mettete dentro un cucchiaino di nutella e al centro una nocciola tostata, dovete riempire i gusci lasciando solo pochi millimetri vuoti. Per chiudere i cioccolatini non è necessario temperare di nuovo il cioccolato, vi basterà scaldarlo un pochino se serve e poi versarlo sui gusci. Con una spatola grattate via quello in eccesso in modo da avere i bordi puliti e perfetti. Mettete lo stampo in frigorifero e fate indurire i vostri cioccolatini, poi estraeteli e confezionateli a piacere.

Se durante le fasi di temperaggio del cioccolato sbagliate qualcosa non disperate, dovete solo cominciare tutto daccapo.



Ricette17 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette21 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette22 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...