Seguici su

Piatti

I cappelletti di Natale da preparare con la ricetta facile

La ricetta dei cappelletti di Natale della tradizione può essere la scelta migliore per poter portare sulle nostre tavole il sapore di una festa unica e amata da tutti, che ci farà tornare alla mente i pranzi della nonna.

Cappelletti di Natale | Ricetta

La ricetta dei cappelletti di Natale ci riporta alla memoria le feste di fine anno della nostra infanzia, quando, con tutta probabilità, eravamo soliti aiutare nonne e zie nella preparazione dei tortellini in brodo che sarebbero stati il piatto principale del pranzo di Natale, per la gioia di grandi e piccini.

La ricetta dei cappelletti di Natale è molto semplice da preparare, anche se ci va un po’ di tempo e la sfoglia deve essere tirata rigorosamente a mano, ma se non ne siamo capaci possiamo farci aiutare dalla macchina per tirare la pasta. I cappelletti vanno poi cotti nel brodo di carne, meglio se di cappone, ma non sono niente male nemmeno con la panna o con un sugo rosso.

Ecco come si preparano i cappelletti di Natale:

Ingredienti dei cappelletti di Natale

    8 uova
    600 grammi di farina
    300 grammi di lombo di maiale
    1 petto di tacchino
    100 grammi di mortadella in un unico pezzo
    100 grammi prosciutto crudo in un unico pezzo
    100 grammi di parmigiano
    burro
    noce moscata
    sale
    pepe
    2 litri di brodo di carne

Preparazione dei cappelletti di Natale

Impastate la farina con 6 uova e un pizzico di sale, lavorando per bene l’impasto.

Tirate l’impasto per ottenere una sfoglia sottile, che andrà tagliata in dischi da 2 centimetri di diametro.

In una pentola scalate metà del burro, aggiungete il maiale, un po’ di acqua tiepida, un pizzico di sale e cuocete a fuoco moderato.

Fate lo stesso con il restante burro per cuocere il petto di tacchino.

Tritate e mescolate le carni, aggiungendo la mortadella e il prosciutto.

Aggiungete le due uova avanzate, una noce di burro e 4 cucchiai di parmigiano grattugiato.

Mescolate e aggiungete un pizzico di noce moscata e di pepe appena grattugiati.

Mettete su ogni dischetto un po’ di ripieno, piegate i bordi e premete per farli attaccare.

Mettete la pentola con il brodo a bollire e quando bolle aggiungete i cappelletti, che dovranno bollire per 10 minuti.

Foto | da Flickr di letiziabarbi

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette15 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette17 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....