Seguici su

Campania

Il capitone da preparare con la ricetta di Natale

Il capitone: ecco come prepararlo con la ricetta di Natale secondo la tradizione partenopea

Il capitone da preparare con la ricetta di Natale

Piatto della tradizione partenopea, il capitone, che per chi non lo sapesse altro non è che l’esemplare femminile dell’anguilla, rappresenta una presenza costante sulle tavole natalizie. Non è un caso se già a partire dalla notte del 23 dicembre ne inizi la caccia presso il mercato del pesce in vista del cenone della Vigilia. Usanza vuole che il capitone venga fritto, dopo essere stato tagliato a pezzi ed impanato nella sola farina e servito caldo e croccante condito con solo sale e pepe. Una gradita aggiunta è data da qualche foglia di alloro, che decora e profuma allo stesso tempo il piatto.

Dietro il consumo del capitone a Natale ci sarebbe una sorta di rito propiziatorio. Fin dall’antichità, infatti, si era soliti associare l’anguilla al serpente, simbolo del male: da quì la credenza che mangiare il capitone potesse allontanare la negatività e far si che il nuovo anno fosse foriero si felicità. Ma veniamo al nostro capitone da preparare con la ricetta di Natale con il procedimento che proviene da quì. Provate anche il capitone in umido ed il risotto con carciofi e tranci di capitone.

Ingredienti

1 capitone da 600 gr
400 gr farina 0
sale e pepe qb
250 ml olio di semi
qualche foglia di alloro

Preparazione

Eliminare testa e coda del capitone, quindi privarlo delle viscere incidendolo sulla pancia. Tagliarlo adesso a pezzetti di circa 6-8 cm ciascuno. Predisporre un piatto piano nel quale versare della farina, quindi passare i pezzi di pesce pressando bene affinchè si impanino perfettamente. Friggere in abbondante olio di semi bollente quindi, dopo completa doratura, prelevarli e scolarli su carta assorbente da cucina. Servire dopo avere condito con sale e pepe ed avere insaporito il tutto con qualche foglia di alloro.

Foto | Marco



Ricette26 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...