Seguici su

Dolci

Come fare i biscotti di pan di zenzero con la ricetta dell’Avvento

I biscotti di pan di zenzero sono una classica ricetta di Natale che piace a grandi e piccini e che può essere realizzata con diverse forme, a partire dal celebre omino da bagnare nel latte caldo.

I biscotti di pan di zenzero sono una tipica ricetta di Natale, che piace ai piccini, che possono divertirsi a creare mille forme diverse, ma piace anche agli adulti, perché sono dolcetti che ci riportano alla mente la nostra infanzia e bellissimi ricordi legati proprio alle feste di fine anno.

I biscotti di pan di zenzero possono essere realizzati in tantissime forme diverse, alcune delle quali rimandano proprio ai simboli classici di questa bella festa. Sicuramente l’omino di pan di zenzero è la classica forma, ma si possono realizzare anche splendide casette dolci di Natale. La base del pan di zenzero è sempre la stessa.

Scopriamo insieme come realizzare i biscotti di pan di zenzero:


Biscotti di pan di zenzero

[blogo-gallery id=”168243″ photo=”1,2,3,4,6,7,8″ layout=”slider”]

Ingredienti dei biscotti di pan di zenzero

    400 grammi di farina
    100 grammi di zucchero
    120 grammi di burro a temperatura ambiente
    1 uovo
    180 ml di melassa
    mezzo cucchiaino di sale
    un cucchiaino di bicarbonato di sodio
    2 cucchiaini di zenzero
    1 cucchiaino di cannella in polvere
    1 pizzico di noce moscata
    1 pizzico di chiodi di garofano in polvere

    Per la glassa:
    250 grammi di zucchero a velo
    120 grammi di burro a temperatura ambiente
    1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    2 cucchiai di latte fresco

Preparazione dei biscotti di pan di zenzero

Setacciate le farine con sale, bicarbonato e spezie.

Mescolate il burro e lo zucchero per ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungete al composto l’uovo e la melassa, mescolando con cura.

Aggiungete il mix di farina e spezie e mescolate.

Fate una palla con l’impasto e fate riposare in frigo per 2 ore.

Stendete la pasta con uno spessore di mezzo centimetro e tagliate i biscotti con le formine.

Mettete i biscotti sopra una teglia coperta di carta da forno e cuocete a forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.

Preparate la glassa, sbattendo il burro e unendo poi l’estratto di vaniglia e poco alla volta lo zucchero.

Aggiungete il latte e frullate.

Usate del colorante alimentare e decorate i biscotti freddi con l’aiuto di una sacca da pasticcere.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette48 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...