Seguici su

Ricette Antipasti

Le tartine con mousse di seitan, ecco la ricetta dell’Avvento

Le tartine con mousse di seitan sono molto semplici da preparare e portano in tavola un sapore nuovo

Tartine

Le tartine sono una delle preparazioni che rallegrano la tavola in ogni tempo: anche a Natale, quindi! Preparare delle tartine non è difficile: il principio base è sempre lo stesso, vale a dire si spalma qualcosa su del pane (fresco o tostato) per ottenere un piccolo assaggino che serve da antipasto.

Per variare un po’ le solite tartine, vi proponiamo quelle con mousse di seitan (che, come è noto, si ottiene dal ripetuto lavaggio del frumento, quindi non è adatto ai celiaci): queste tartine, oltre a essere molto buone e morbide, non contengono alcun ingrediente di origine animale e, pertanto, sono adatte a chi segue un’alimentazione vegana e vegetariana.

Ingredienti

Per sei persone gli ingredienti e le dosi sono le seguenti

200 g di seitan
100 g di burro di soia
6 fette di pane in cassetta
1 limone biologico
sale

Preparazione

Fate ammorbidire per bene il burro di soia e, nel frattempo, tritate nel mixer il seitan con un pizzico di sale: dovrete tritarlo finemente, fino a ottenere un impasto omogeneo.

Con la forchetta lavorate il burro di soia in modo da renderlo soffice quindi mescolatelo per bene al composto di seitan tritato.

A questo punto, togliete la crosta alle fette di pane in cassetta, e dividete ogni fetta in quattro, in modo da ottenere quattro triangolini che andrete a spalmare con la mousse di seitan.

Infine, come decorazione, mettete su ogni tartina una pezzetto di fetta di limone tagliata sottilissima, magari a forma di triangolo per riprendere la forma della tartina stessa.

Nulla vieta, naturalmente, che si utilizzino anche altri ingredienti nella preparazione di queste tartine, come per esempio delle fettine di pomodoro, delle olive, delle foglie di insalata, funghi e ogni cosa che la vostra fantasia vi suggerisce.



Ricette43 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...