Seguici su

Ricette di Natale

Il croccante di arance per Natale, la dolcezza del Calendario dell’Avvento

Il croccante di arance è uno dei dolci immancabili sulla tavola del Natale e noi vi presentiamo la indicazioni per realizzarlo con mandorle e pistacchi

Il croccante di arance per Natale, la dolcezza del Calendario dell'Avvento

Il croccante di arance porta sulla tavola di Natale tutta il profumo delle arance, uno dei dolci simbolo di questa festa, e la bontà della frutta secca (qui proponiamo mandorle e pistacchi), altro ingrediente fondamentale da sgranocchiare sulla tavola natalizia, magari mentre si gioca a tombola.

Il croccante che vi proponiamo è realizzato con ingredienti semplici che tutti abbiamo in casa e non prevede alcun ingrediente di origine animale: quindi è perfetto per un Natale vegetariano e vegano. Nel video trovate una variante del croccante per Natale.

Ingredienti

Per sei persone occorrono i seguenti ingredienti:

600 g di scorze di arancia
450 g di zucchero caramellato
225 g di zucchero
150 g di mandorle pelate
150 g di pistacchi (non salati)

Preparazione

Iniziate con lo sgusciare i pistacchi, quindi pelarli e spezzettarli; in seguito tagliate le mandorle a fettine e fatele tostare, con i pistacchi, in forno caldo per una decina di minuti.

Nel frattempo pulite le scorze delle arance, facendo attenzione a eliminare ogni residuo di pellicina bianca interna, quindi tagliate le scorze a listarelle molto sottili e tuffatele in mezzo litro di acqua bollente. Scolatele e ripetete l’operazione per altre due volte.

A parte preparate lo zucchero caramellato in un tegame, unitevi le scorzette scolate e lasciate sciogliere a fuoco dolce, mescolando con costanza per un quarto d’ora. A questo punto unite lo zucchero, le mandorle, i pistacchi e continuate a cuocere per altri 10 minuti.

Foderate con carta argentata una teglia larga e versatevi dentro il composto: dovrete ottenere una mattonella alta circa un centimetro. Mettete da parte e lasciate raffreddare completamente. Quando il croccante sarà del tutto freddo, tagliatelo a quadratini o spezzatelo in maniera casuale e servite.

Foto | Stefano Bertolotti



Ricette54 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...