Seguici su

Abruzzo

Come fare i calcionetti abruzzesi con la ricetta di Natale

Un dolce tipico del periodo natalizio: i Calcionetti abruzzesi. Scopri la ricetta passo passo su Blogo.

I Calcionetti abruzzesi sono un manicaretto tipico del periodo natalizio che viene preparato con ripieno all’uva, al cioccolato o alla Nutella e che viene generalmente cotto fritto.

Questi dolcetti si presentano come dei piccoli cofanetti di gusto dal ripieno morbido e saporito, perfetto per essere gustato sia con una tazza di tè bollente, che con un bicchiere di vino rosso. Ma scopriamoli ora con la ricetta che è stata tratta da qui.

Ingredienti

    Per l’impasto:
    2,5 kg di farina 00;
    4 uova intere;
    5 cucchiai da tavola di zucchero;
    3 bicchieri d’olio (bicchieri di plastica normali);
    1 pizzico di sale;
    2 bicchieri di vino bianco

    Per il ripieno dei calcionetti alla marmellata:
    marmellata d’uva;
    mandorle tostate macinate;
    cacao amaro;
    cioccolato fondente;
    buccia d’arancia;
    buccia di limone;
    1 bustina di vanillina;
    fette biscottate.

Preparazione

[img src=”http://media.gustoblog.it/2/25a/cacionetti-aruzzesi-ricetta.png” alt=”cacionetti-aruzzesi-ricetta” height=”345″ title=”cacionetti-aruzzesi-ricetta” class=”alignleft size-full wp-image-144672″]
Iniziamo la nostra ricetta partendo la sera prima con la preparazione della marmellata: riponete all’interno di una pentola abbastanza grande la marmellata d’uva, le mandorle tostate, il cacao amaro e il cioccolato fondente tritati, la buccia d’arancia e quella di limone, una bustina di vanillina e le fette biscottate tritate. Mettete a cuocere il tutto a fiamma dolce fino ad ottenere un composto compatto, ma non dura.

Procedete poi con la preparazione della pasta: all’interno di un recipiente piuttosto capiente iniziate a lavorare la farina, le uova, il sale, lo zucchero e l’olio, quindi mescolate energicamente. Aggiungete a filo anche il vino fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Lasciate ora riposare l’impasto per qualche minuto dentro la ciotola, quindi stendetelo con il mattarello sopra ad un piano di lavoro. Sopra alla sfoglia andrete a riporre un cucchiaino di ripieno, quindi tagliate la pasta con la rotellina apposita e richiedete su sé stessi come se fossero dei ravioli.

Una volta pronti, metteteli a friggere in una padella con abbondante olio di semi di girasole. Non appena prendono il colore dorato su tutti i lati, toglieteli dalla cottura con una schiumarola e mettete a riposare per qualche istante sopra ad un iato foderato con la carta assorbente.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.

photocredit: Calcionetti abruzzesi



Ricette15 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette17 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....