Seguici su

Formaggi

Fonduta di formaggio: la ricetta secondo la tradizione

Ecco a voi la ricetta della Fonduta di formaggio secondo la tradizione: scoprila su Gustoblog.

Avete voglia di preparare qualcosa di alternativo per una cena tra amici ma dovete ancora trovare la ricetta giusta che riesca a mettere d’accordo così tanti palati e tutti così diversi? Ecco un’idea che vi conquisterà.

La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la preparazione della Fonduta di formaggio secondo la tradizione, perfetta per essere degustata sia dai grandi che dai più piccoli della famiglia.

Ingredienti

pane casereccio
formaggio fontina, 320gr
latte
tuorli, 4
burro, una noce
sale, pepe

    Preparazione

    Iniziamo la nostra ricetta partendo dal formaggio: dopo aver tolto la crosta dalla fontina, procedete grattugiandone bene la polpa, quindi riponete il tutto all’interno di una ciotolina e ricoprite con il latte. Lasciate riposare il tutto in frigo per almeno mezza giornata, dopo aver coperto con un foglio di pellicola trasparente.

    Trascorso il tempo indicato, fate sciogliere all’interno di un pentolino una noce di burro a bagnomaria. Aggiungete poi anche il formaggio e il latte, quindi mescolate finché la fontina non si sarà sciolta del tutto senza fare grumi. Durate questo procedimento il composto non deve mai raggiungere l’ebollizione.

    Una volta che avrete formato un composto denso ed omogeneo, incorporatevi all’interno i tuorli d’uovo che avrete precedentemente sbattuto in una ciotolina a parte. Aggiustate con un pizzico di sale e pepe. Gustate intingendo all’interno della fonduta le fettine di pane casereccio precedentemente tostato.

    Bon appetit!

    Seguimi su Twitter.

    photocredit: Henk Kosters



Ricette14 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette18 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette19 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette20 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...