Seguici su

Dolci

Come fare la charlotte natalizia al mandarancio

Ecco la ricetta di un dolce perfetto da servire a Natale; provate la charlotte al mandarancio, unica nel suo genere

Come fare la charlotte natalizia al mandarancio

Conoscerete tutti la charlotte, un dolce sontuoso di origine francese caratterizzato da un ripieno di crema a scelta racchiuso in un involucro di savoiardi o altro ingrediente che si presti a proteggere l’interno godurioso. Viene da se che le charlotte rappresentino un dolce perfetto da servire in occasioni festive. Quella che vi propongo oggi, ad esempio, è la charlotte natalizia al mandarancio. Ho trovato la ricetta sul web, ma ho deciso di apportare una serie di modifiche per personalizzarla secondo i miei gusti.

Al posto del pandoro previsto dalla versione originale, ho optato per del pan di spagna che ho poi tagliato a fette ed irrorato con uno sciroppo di acqua, zucchero e succo di agrumi. Ai mandaranci ho anche aggiunto delle arance, che trovo conferiscano un aroma ed un profumo più decisi. Per quanto riguarda la decorazione sbizzarritevi con ciuffi di panna montata e tanta frutta fresca e colorata come ribes, fichi e spicchi di mandarino ricoperta di gelatina. A questo proposito vi consiglio anche la ricetta della charlotte classica e di quella ai fichi.

Ingredienti

1 pan di spagna piccolo a fette
o 1 confezione di savoiardi
succo e scorza di 2 mandaranci
succo e scorza di un’arancia
250 ml di latte
250 ml di panna fresca
3 tuorli
75 gr di zucchero
10 gr di gelatina in fogli
Per lo sciroppo:
50 gr di zucchero
50 ml di acqua
50 ml di succo di mandarancio
qualche scorza di arancia
1 cucchiaio di Amaretto di Saronno

Preparazione

Versare in un pentolino l’acqua ed il succo dei mandaranci e dell’arancia per preparare lo sciroppo. Unire lo zucchero e la scorza intera e portare a bollore. Raggiunto il punto di ebollizione fare sobollire per circa 5 minuti, quindi spegnere la fiamma, unire il liquore e fare raffreddare. Adesso mettere a mollo la colla di pesce in acqua fredda. Nel frattempo lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unire quindi il latte fatto scaldare a parte con le scorze degli agrumi a filo, e tenere sulla fiamma fino a quando sarà giunto a bollore. Allontanare dal fuoco ed unire la colla di pesce strizzata, mescolando bene per farla sciogliere completamente. Fare raffreddare. Montare la panna a neve e unirla delicatamente al composto di latte e tuorli. Tagliare il pan di spagna a fette, rivestire uno stampo da charlotte quindi irrorarle con lo sciroppo. Adesso farcire con la crema e coprire con le fette di pan di spagna rimaste, irrorando anche queste con lo sciroppo. Premere leggermente quindi trasferire lo stampo in frigo e tenerlo all’interno per almeno 2 ore. Sformare il dolce sul piatto da portata e decorarlo a piacere con frutta fresca, gelatina e ciuffi di panna montata.

Foto | Amy Ross



Ricette24 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...