Seguici su

Dolci

La ricetta della Spongata per il Calendario dell’Avvento

Aspettando il Natale, ecco un’altra golosità della cucina regionale: la spongata emiliana

In Emilia Romagna il Natale non si celebra a tavola a suon di panettoni, pandori e torroni, bensì con un dolce tipico di Brescello – il paese di don Camillo! – in provincia di Reggio Emilia: la spongata. Si tratta di una torta ripiena di un composto dolce a base di miele e canditi (gli ingredienti del Natale, no?) che per far entrare nel nostro calendario dell’Avvento noi oggi decliniamo in mini tortine che potrete servire in pirottini natalizi (ne trovate ovunque in commercio). Il tocco finale di zucchero a velo, poi, darà un effetto neve irresistibile.

Ingredienti

    200 g di farina
    60 g di zucchero
    50 g di burro
    olio d’oliva q.b.
    vino bianco secco
    zucchero a velo
    100 g di miele fluido
    50 g di pane biscottato
    50 g di mandorle
    50 g di nocciole
    50 g di noci
    30 g d’arancia candita
    30 g di cedro candito
    1 cucchiaio di pinoli
    1 cucchiaio di uvetta
    brandy
    cannella e coriandolo in polvere
    noce moscata e pepe q.b.

Preparazione

In una casseruola versate il miele e 2 cucchiai di vino bianco, quindi fate sobbollire a fuoco basso per 2 minuti, poi togliete dal fornello e incorporate il pane biscottato sbriciolato, le mandorle e le nocciole spellate e tritate, un pizzico di pepe, cannella, coriandolo e noce moscata.

Rimettete tutto sul fuoco e fate saltare per qualche minuto mescolando per far insaporire, poi togliete nuovamente dal fuoco e unite i canditi tagliati a dadini, l’uvetta ammollata in acqua tiepida e strizzata e un cucchiaio di brandy. Fate riposare il composto, coperto, per almeno un giorno.

Tracorso il tempo preparate la pasta: disponete la farina a fontana sulla spianatoia, versate al centro lo zucchero, il burro, un cucchiaio d’olio e una presa di sale. Impastate tutto a mano incorporando il vino poco per volta, lavorate a lungo e alla fine stendete una sfoglia da cui ricavare tanti dischetti da 5 cm di diametro che adagerete sulla leccarda imburrata e infarinata.

Distribuite la farcia su metà dei dischetti, coprite con l’altro e sigillate i bordi aiutandovi con una forchetta. Punzecchiate la superficie con i rebbi, spennellatela di olio e infornate a 180° per mezz’ora. Una volta sfornate e fredde, polverizzate le spongate con zucchero a velo.



Ricette14 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette18 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette19 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette20 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...