Seguici su

Cucina in TV

La Foresta Nera con la ricetta da fare in casa

Ecco a voi la ricetta della torta Foresta Nera con la ricetta da fare in casa: scopri tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo su Gustoblog.

Nel corso della puntata di questa sera, venerdì 14 novembre, del programma tv “Bake Off Italia – Dolci in forno”, i concorrenti dovranno sfidarsi nella preparazione di un dolce molto goloso: la Foresta Nera. Chi sarà il concorrente che riuscirà a conquistare i severissimi giudici Ernst Knam e Clelia D’Onofrio e che verrà proclamato vincitore della seconda edizione del talent show più dolce d’Italia?

Nell’attesa della puntata di questa sera Gustoblog ha deciso di proporvi la ricetta della Foresta Nera, la torta che gli aspiranti pasticceri dovranno preparare nel corso della puntata di questa sera. Ma vediamo come prepararla con i consigli di Luca Montersino.

Ingredienti

    Per la crema chocolatine:
    120 g di crema pasticcera
    150 g di cioccolato fondente
    525 g di panna

    Per la panna al kirsch:
    750 g di panna
    190 g di zucchero semolato
    20 g di Kirsch
    2 g di bacche di vaniglia

    Per la bagna al kirsch
    100 g di zucchero liquido
    100 g di acqua
    30 g di kirsch

    Per la finitura:
    600 g di pan di Spagna al cacao
    120 g di amarene sciroppate
    250 g di cioccolato fondente
    40 g di zucchero a velo

Preparazione

Per la crema chocolatine: versiamo in una ciotola la crema pasticcera, quindi uniamo il cioccolato fondente fuso e tiepido e amalgamiamo i due ingredienti con una frusta. Montiamo ora la panna e la incorporiamo al composto appena realizzato; dopo aver unito la prima metà mescoliamo energicamente con la frusta, poi uniamo la seconda parte e mescoliamo delicatamente con un cucchiaio, dal basso verso l’alto, facendo attenzione che non smonti. Prepariamo quindi la bagna mescolando lo zucchero liquido con il kirsch e l’acqua e pennelliamo con il composto ottenuto un disco di classico di pan di Spagna al cacao in modo da ottenere un risultato piuttosto morbido.

Mettiamo sopra al pan di Spagna le amarene che devono essere prima ben asciugate, sopra la crema chocolatine, livelliamo bene e mettiamo un altro strato di pan di Spagna, inzuppiamo nuovamanete con la bagna al kirsch. Nella planetaria o a mano, montiamo la panna con la vaniglia, lo zucchero e il kirsch, la mettiamo sopra al dolce, livelliamo bene e mettiamo nell’abbattitore di temperatura oppure nel freezer per 2/3 ore. Decoriamo con listarelle di cioccolato fuso e messo in shock termico, altra panna e spolveriamo con lo zucchero a velo.

Bon appetit!

photocredit: Mikel Ortega



Ricette15 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette19 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette21 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette22 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette3 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...