Seguici su

Cucina Dal Mondo

Le ricette della cucina greca, tra feta, insalate, stufati e selvaggina

Culla della cultura europea, in Grecia è nato anche il termine “gastronomia”: andiamo alla scoperta della cucina greca

Cucina greca

Apoteosi della cucina mediterranea, la cucina greca apre orizzonti inusitati ai palati dei buongustai, soprattutto dei più curiosi per le soluzioni singolari che vengono proposte. Vicine per gusto e colore, le pietanze greche rappresentano una felice sinergia fra mare (il Mediterraneo), monti (i Balcani) e le malie del Vicino Oriente. Molti dei piatti che rendono bella la mensa si trovano, seppur con delle variazioni, in tutta l’area orientale del Mediterraneo dove il calore avvolgente delle spezie esalta prodotti solo all’apparenza semplici. Non va dimenticato che quando nel Mediterraneo occidentale ci si spingeva poco oltre la semplice cottura alla brace di carne e pesce, in Grecia ai cuochi era richiesta una maestria che veniva fatta maturare in quelle che oggi chiameremmo scuole specializzate. Sarebbe come dire che circa duecento anni prima di Cristo in Grecia erano comunissime delicatessen.

Nella gastronomia greca manca completamente l’idea del primo piatto, inteso nel senso italiano del termine; al contrario fanno bella mostra di sé ricchi e variati antipasti, i cosiddetti mezédes, a base di verdure, olive e salse elaborate fra le quali ricordiamo il famosissimo tzatziki a base di yogurt – l’inimitabile e squisito yogurt greco! –, aglio, cetrioli e aneto, la melitzanosaláta una salsa a base di melanzane e la singolare, ma gustosissima, taramosalata, presente con altre denominazioni in quasi tutte le cucine del Mediterraneo orientale e dei Balcani, preparata con uova di pesce, unite a cipolla, limone e olive e lavorata fino ad ottenere un impasto morbido da potersi spalmare. Si trovano delle varianti industriali arricchite con della panna per conferire alla salsa una maggiore morbidezza. Rientrano nella categoria degli antipasti i dolmades, noti anche in Italia, involtini di foglie di vite farciti di riso, carne, pinoli e, talvolta, uva passa, cotti al vapore e accompagnati dall’immancabile yogurt dal gusto acidulo, ma avvolgente e piacevole.

Le portate principali, che possono accompagnarsi a insalate di pomodori, peperoni, cipolle, olive, sono a base di carne, pesce o formaggi di varia stagionatura ma quasi esclusivamente a base di latte ovino e caprino. Molto apprezzata è una versione della parmigiana di melanzane: la famosissima moussakà condita generosamente con della besciamella piuttosto spessa.

Nei dolci fanno la loro comparsa in una grande quantità di lavorazioni noci, pistacchi, nocciole, mandorle e miele, pensiamo alla baklavás, pasta sfoglia posta a strati e condita con frutta secca e miele.



Ricette18 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette20 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette22 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette23 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....