Seguici su

Birra

Ragù di carne alla birra: la ricetta spiegata passo passo

Ecco a voi la ricetta per realizzare un delizioso Ragù di carne alla birra: scopri tutte le fasi di preparazione su Sapori e Ricette.

Il Ragù di carne fa parte della tradizione gastronomica italiana: come è possibile non mettersi ai fornelli e cucinare almeno una volta nella vita questo delizioso condimento per i nostri primi piatti di pasta?

La ricetta che andiamo a vedere oggi riguarda la preparazione del Ragù di carne alla birra, una variante piuttosto originale che vi permetterà di rendere ancora più saporiti i vostri primi piatti, ma perfetto anche per realizzare un’ottima pasta al forno.

Ingredienti

    macinato di manzo, 450gr
    sedano, un gambo
    carote, 1
    cipolla bianca, mezza
    birra bionda, 150ml
    sale, pepe, olio

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla preparazione del soffritto: all’interno di una casseruola antiaderente dai bordi molto alti versate la cipolla precedentemente tritata e fatela imbiondire in un filo di olio.

Non appena la cipolla inizierà ad appassire, aggiungete anche la carota precedentemente sbucciata e grattugiata e il gambo di sedano tagliato a striscioline molto sottili. Proseguite con la cottura mescolando bene questi ingredienti e mescolando continuamente.

Dopo una manciata di minuti, aggiungete il macinato di manzo tagliato a pezzettini molto piccoli e mescolate; non appena la carne avrà iniziato a prendere il colore della cottura, aggiungete la birra bionda. Proseguite la cottura del vostro ragù a fiamma dolce per almeno un’ora, facendo evaporare tutto l’alcol. Se necessario aggiungete un po’ di brodo classico. Aggiustate di sale e pepe.

Il vostro ragù di carne alla birra è ora pronto per essere utilizzato come condimento di un primo piatto, ma anche per essere riposto all’interno di contenitori da riporre in freezer in modo da gustare nei fiori successivi.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.

photocredit: cvc_2k



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....