Seguici su

Ricette Carne

Come rendere appetibili i cibi per i bambini con i colori dell’inverno

Ecco come essere alla moda anche a tavola con i più piccoli

Ogni stagione, si sa, ha i suoi colori moda con i quali possiamo trasformare anche la nostra tavola… fuori e dentro i piatti! A volte, però, il nostro desiderio di essere a la page si scontra con le ‘fissazioni’ dei nostri figli… quante volte avete sentito dire “le cose verdi non le mangio” ed altre esclamazioni del genere?

Ecco, forse non tutti i rifiuti sono frutto della testardaggine infantile: pensate che la psicologia afferma che, ad esempio, se imbandite la tavola con i toni del celeste o del verdino – con colori pastello insomma – l’appetito ne risentirà in modo irreparabile (dobbiamo ricordarcelo quando ci mettiamo a dieta!); al contrario se la ammannite con i colori del fuoco, del sole e del cielo al tramonto, quindi rossi accesi, gialli e arancioni, beh, questo vi farà venire l’acquolina in bocca.

Vale la pena, quindi, provare un menu per bambini con i colori di quest’anno: per primo proporrei un bel piatto di gnocchi di patate viola da condire con un sughetto al pomodoro leggero aromatizzato all’olio di cipresso; a seguire un bell’hamburger di chianina alla senape e per chiudere in dolcezza, banane al cartoccio per tutti. Qui sotto trovate le nostre ricette.

Gnocchi di patate viola

Ingredienti

    300 g di patate viola
    80 g di farina
    noce moscata q.b.
    sughetto di pomodoro
    olio di cipresso q.b.

Preparazione

Lessate le patate in abbondante acqua salata senza sbucciarle, poi scolatele ancora calde, sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate apposito. Aggiungete un pizzico di sale e una grattatina di noce moscata, quindi iniziate a lavorarle con poca farina per volta.

Quando l’impasto sarà ben omogeneo e abbastanza elastico, formate i classici panetti dai quali taglierete gli gnocchi che potrete rigare con il rigagnocchi, con i rebbi di una forchetta, oppure lasciarli lisci.

Cuocete gli gnocchi in acqua salata, aspettate che vengano a galla, conditeli con un leggero sughetto al pomodoro e aromatizzateli con l’olio di cipresso, ottenuto mettendo in infusione a 50° un sacchetto sottovuoto con 200 g di olio di vinacciolo e 15 bacche verdi di cipresso grattugiate. Lasciate riposare per almeno 5 ore, poi filtrate.

Hamburger alla senape

Ingredienti

    2 hamburger di chianina da 150 g
    8 fette sottili di pancetta affumicata
    1 cucchiaio di senape
    2 dl di vino bianco
    5 g di zucchero
    1 cucchiaio d’olio
    sale e pepe q.b.

Preparazione

Avvolgete ogni hamburger in 4 fette di pancetta disponendole a croce e fermatele con uno stecchino da una parte sola.

Intanto in una padella scaldate l’olio e rosolatevi gli hamburger a fuoco vivo circa 4 minuti per parte o finché la pancetta non si sarà dorata, poi togliete gli hamburger e teneteli in caldo.

Nel fondo di cottura della padella sgrassata aggiungete la senape, lo zucchero, un pizzico di sale e il vino, fate restringere a fuoco basso per ottenere una salsa cremosa in cui insaporirete gli hamburger per 2 minuti prima di servire caldi coperti dalla loro salsa ed eventualmente accompagnati da insalatina fresca.

Banane al cartoccio

Ingredienti

    2 banane mature
    2 cucchiai di gelatina di albicocche
    ½ bustina di vanillina
    2 cucchiai di zucchero
    2 cucchiai di liquore all’amaretto
    1 dl di panna montata

Preparazione

Mettete sul fuoco una piccola casseruola con dentro la gelatina di albicocche, il liquore, lo zucchero e la vanillina e cuocete mescolando fino a che la preparazione non diventerà molto densa.

Disponete su 2 fogli d’alluminio le banane divise a metà, rialzate i bordi dei fogli e irroratele con la salsa alle albicocche, quindi chiudete i cartocci e cuoceteli a bagnomaria nel forno già caldo a 180° per una decina di minuti.

Sfornate e servite le banane al cartoccio calde accompagnate da panna montata.

Foto | Pietro Bellini
Foto | nociveglia
Foto | Mark H. Anbinder
Foto | Ross Catrow

Come rendere appetibili i cibi per i bambini con i colori dell’inverno

[blogo-gallery id=”168180″ photo=”1,3,5,7″ layout=”slider”]



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....