Seguici su

Dolci

La torta a piani con pan di spagna, ecco i trucchi a cui stare attenti

La ricetta e i consigli per preparare in casa una bellissima torta a piani con pan di spagna

Quando si pensa ad un dolce speciale per festeggiare compleanni e ricorrenze il pensiero corre subito alle torte a piani che sono bellissime, scenografiche e golose, perfette per far sentire il festeggiato la persona più importante del mondo. Ma come si prepara una torta a piani con il pan di spagna? Quali sono le cose a cui prestare attenzione? Vediamo insieme tutti i segreti per creare una perfetta torta a piani in casa.

Il primo passo per creare una torta a piani è avere una buona ricetta del pan di Spagna, una collaudata che vi piace e di cui avete anche provato la cottura nel vostro forno. Se avete in programma una torta a piani provate prima il pan di Spagna in modo da evitare brutte sorprese, ricordate di montare benissimo le uova (che devono sempre essere a temperatura ambiente) e incorporate la farina delicatamente con una spatola, rigorosamente a mano.

Per preparare le torte a piani dovete organizzarvi con le teglie, di solito si fa una base e sopra si mette un’altra torta più piccola, e si procede così per tutti i piani del vostro dolce. Io vi consiglio di non esagerare perché poi tra farciture e copertura diventano dolci difficili da gestire.

Per fare le torte a piani e in generale quelle farcite, il pan di Spagna va preparato il giorno prima in modo da avere una consistenza più compatta che possa sostenere la farcitura. Farcite a piacere il pan di spagna con la crema che preferite e poi fate rassodare tutto per qualche ora. Preparate e farcite tutti i piani e poi assemblateli tra loro. Per rinforzare le zone in cui si aggiunge il piano è possibile mettere dei sostegni, sono dei bastoncini di plastica da infilzare sullo spessore della torta, li potete trovare nei negozi specializzati oppure ordinare online. In questo modo si evita che lo strato superiore sprofondi su quello sotto.

Se usate farciture leggere ed i piani sono solo due non c’è bisogno dei sostegni, ma se preparate delle torte con crema al burro e le coprite con pasta di zucchero è meglio utilizzarli perché complessivamente la struttura è abbastanza pesante.

Ricordate che le torte prima di tutto devono essere buone, non devono stufare dopo i primi due morsi, calibrate bene l’uso dei coloranti, degli zuccheri e delle decorazioni.



Ricette12 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette14 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette16 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette19 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...