Seguici su

Dolci

La crostata al pompelmo rosa con la ricetta facile

La ricetta semplice per preparare una crostata al pompelmo rosa irresistibile e adatta al dessert di fine pasto

La crostata al pompelmo rosa con la ricetta facile

Tra le mie ultime creazioni dolciarie c’è la crostata al pompelmo rosa. Si tratta di un dolce goloso, perfetto per il dessert di fine pasto, da realizzare facilmente in casa. Grazie ad un rotolo di pasta frolla già pronta in frigo ho potuto dimezzare i tempi di preparazione dedicandomi così solo alla crema che devo dire di avere molto apprezzato e che credo possa costituire da sola la base per dolci al cucchiaio irresistibili.

In quanto alla ricetta della pasta frolla da utilizzare come base, nel caso in cui vogliate farla in casa, vi suggerisco questa, collaudata e di sicuro successo. Tornando alla crostata, l’accorgimento fondamentale sarà quello di cuocere la base in bianco, dopo averla coperta di carta forno e cosparsa di legumi secchi. La base quindi andrà farcita dopo essersi completamente raffreddata con la crema di pompelmo rosa. Provate anche la crostata di arance e cioccolato e quella al limone.

Ingredienti

1 rotolo di pasta frolla
3 uova
2 tuorli
200 gr di zucchero
100 gr di burro
2 pompelmi rosa
vaniglia
1 cucchiaino di maizena

Preparazione

Preparare la crema: mettere il burro a pezzi in una ciotola e farlo sciogliere a bagnomaria insieme allo zucchero. Effettuata questa operazione aggiungere le uova, la vaniglia, la scorza di un pompelmo, ed il loro succo filtrato nel quale avrete fatto sciogliere la maizena. Trasferire in un pentolino e fare addensare continuando a mescolare. Spegnere la fiamma e fare raffreddare. Adesso rivestire con la pasta frolla una teglia imburrata ed infarinata. Coprirla con della carta forno ed abbondanti legumi secchi e cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti. Sfornare, fare raffreddare e farcire con la crema ed a piacere con degli spicchi di pompelmo.

Foto | stu_spivack



Ricette11 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette13 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette15 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette18 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...