Seguici su

Ricette facili

Il salmone in crosta di sesamo per la cena romantica

Consigli e ricetta per preparare in casa un delizioso salmone in crosta di sesamo bianco e nero

Il salmone in crosta di sesamo è un secondo piatto semplice ma delizioso, un modo originale, light e alternativo di servire il pesce. Il sesamo è ricco di sostanze nutritive e dovremmo imparare ad inserirlo nella nostra alimentazione quotidiana, ad esempio per fare la panatura di pesce, carne o polpette, ma anche tostato nell’insalata, nei dolci e insieme alla frutta. Vediamo insieme la ricetta per preparare un delizioso filetto di salmone in crosta di sesamo, un secondo gourmet da leccarsi i baffi.

Ingredienti

    1 trancio di salmone intero oppure dei filetti monoporzione per un totale di circa 800 gr
    4 cucchiai di sesamo bianco
    4 cucchiai di sesamo nero
    Olio extravergine di oliva
    Sale

Preparazione

Prendete i vostri filetti di salmone e tamponateli con la carta assorbente da cucina e metteteli su una teglia coperta con la carta da forno. Ungete il pesce con un po’ di olio extravergine di oliva e poi distribuite sopra i semini di sesamo bianchi e neri mischiati. Pressate leggermente e poi unite sale e pepe.

Cuocete il salmone in forno preriscaldato a 190°C per circa 18 – 20 minuti, dipende dallo spessore delle fettine, se sono molto spesse potete allungare un pochino i tempi ma non troppo perché il pesce stracotto non è mai una buona idea.

Se vi piacciono i sapori più intensi potete spalmare sul pesce un pochino di wasabi al posto dell’olio, poi coprite tutto con il sesamo. Accompagnate il pesce con un’insalata verde mista oppure con delle verdure saltate nel wok con la salsa di soia.



Ricette17 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette18 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette20 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette22 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette23 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette24 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....