Seguici su

Ricette Contorni

Come preparare le barbabietole in agrodolce per il contorno

Superate la diffidenza nei confronti delle barbietole ed utilizzatele nella realizzazione di un contorno davvero sfizioso, in agrodolce

Come preparare le barbabietole in agrodolce per il contorno

Voglia di un piatto sano che porti un po’ di colore in tavola? Provate le barbabietole in agrodolce. Contorno semplice ma sfizioso, adatto quando si abbia voglia di qualcosa di diverso dal solito. La barbabietola oltre a rappresentare un ortaggio particolare, è ricca di numerose proprietà benefiche: prima fra tutti il contenuto di vitamina C che aiuta a rafforzare il nostro sistema immunitario e che ci torna utile in questo periodo dell’anno costellato dai comuni malanni di stagione; la presenza dell’acido folico, che rafforza invece l’apparato cardiocircolatorio, ed infine la funzione antinfiammatoria nei confronti dell’apparato digerente: insomma, un alimento da non sottovalutare di certo nell’ambito della nostra dieta alimentare.

Questa ricetta, che è semplicissima, piacerà anche a chi solitamente non nutra molta simpatia nei confronti delle barbabietole. Servitela insieme ad un secondo piatto a base di carne e vedrete! Provate anche le barbabietole rosse in insalata e quelle cotte al forno.

Ingredienti

1/2 kg di barbabietole cotte
50-60 ml di aceto di vino
1 cucchiaio di zucchero
olio extravergine di oliva qb
sale e pepe qb

Preparazione

Versare l’aceto in un bicchiere quindi unire lo zucchero e mescolare bene per farlo sciogliere. Tagliare le barbabietole già cotte a dadini. Versare in un tegame dell’olio, una volta caldo unire le barabietole, salare e pepare e fare insaporire, quindi unire l’aceto nel quale avete sciolto lo zucchero e proseguire la cottura per altri 5 minuti circa. Spegnere la fiamma, fare intiepidire e servire.

Foto | nociveglia



Ricette10 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette11 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette14 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette15 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette17 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette18 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette1 giorno ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...