Seguici su

Ingredienti

Come cucinare i tortellini di zucca: ecco le salse per esaltarli

Vi piacciono i tortellini di zucca? Ecco qualche consiglio utile per cucinarli senza coprirne il sapore

ravioli-zucca-ricotta

I tortellini di zucca sono un classico primo piatto autunnale, li potete acquistare pronti al supermercato oppure fare in casa, non sono difficili, occorre solo un po’ di tempo per fare la sfoglia esterna ed il ripieno e poi per assemblare il tutto. Vediamo insieme i consigli per scegliere dei gustosi tortellini di zucca e come cucinarli in tanti modi sfiziosi e originali.

I tortellini di zucca potete acquistarli un po’ ovunque, io vi consiglio di prendere quelli artigianali, magari in un pastificio dove sono più freschi e fatti in modo quasi casalingo, mediamente hanno anche ingredienti base migliori. Cercate di prendere dei tortellini semplici, con zucca e poco altro, in modo che possiate divertirvi con il condimento.

Una ricetta classica per condire i tortellini di zucca è con burro e parmigiano, perfetti per la pasta fatta in casa che è delicata e ricca di sapore. Ottimi anche con burro e salvia, un altro must che esalta il sapore del ripieno senza coprire quello delicato della zucca.

Un altro condimento classico è la panna, ebbene si, ogni tanto ce la possiamo concedere, soprattutto se si opta per un piatto unico abbondante. Se invece volete cimentarvi in accostamenti più particolari potete preparare una crema di zucca da condire con dello speck tostato oppure con granella di pistacchio.

Con la zucca potete abbinare anche i funghi, fate un battuto con cipolla, porcini e dadini di zucca, un mix davvero delizioso. Se invece volete esagerare potete preparare un ragù bianco di maiale e salsiccia.

Quando si cucina la pasta ripiena è sempre bene con esagerare con i condimenti perché altrimenti si finisce per coprire il sapore della pasta.



Ricette50 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....