Seguici su

Dolci

La ricetta delle meringhe da fare al microonde

Avete mai provato a realizzare le meringhe al microonde? Ecco a voi la ricetta semplice e veloce per poter creare con facilità questo dolce che piace a tutti, a grandi e piccini.

meringhe al microonde

Si possono fare le meringhe al microonde? Ovviamente la risposta è sì, anche se spesso il risultato finale non è quel bel ciuffetto che siamo abituati a vedere quando prepariamo le meringhe in maniera tradizionale, nel nostro forno. Il gusto, comunque, è sempre lo stesso ed è lo stesso che ci conquista da quando siamo piccini.

Le meringhe preparate con la nostra ricetta possono essere mangiate “da sole”, come dei dolcetti da fine pasto o per merenda, ma possono anche diventare parte integrante e decorativa di altre torte, come ad esempio nella ricetta del Mont Blanc. Per dare colore alle meringhe potete usare dei coloranti alimentari.

Andiamo a vedere come si preparano le meringhe al microonde:

Ingredienti delle meringhe al microonde

    1 albume d’uovo
    350 grammi di zucchero a velo
    1 pizzico di sale
    vanillina
    essenza di limone

Preparazione delle meringhe al microonde

Sbattete con una forchetta o con la frusta l’albume.

Aggiungete all’albume lo zucchero a velo.

Aggiungete un pizzico di sale e l’essenza di limone (o meglio ancora delle gocce di limone appena spremuto).

Crea delle palline con un cucchiaio.

Mettete le palline su una teglia da microonde, coperta da carta da forno. Separatele bene l’una dall’altra.

Cuocete nel forno microonde per un minuto e mezzo alla massima potenza.

Fatele riposare nel forno per 5 minuti prima di aprire lo sportello.

Via | Microonde

Foto | da Flickr di elanaspantry

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette13 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette15 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette18 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....