Seguici su

Ricette Frutta

Come fare i succhi di frutta per i bambini piccoli

Confezionati o fatti in casa? Tutti i segreti dei succhi di frutta per bambini piccoli

Mai come questa volta, forse, ci troviamo in una posizione scomoda: la domanda di oggi, infatti, non è tanto (o non solo) succo di frutta confezionato o fatto in casa, bensì succo di frutta sì o succo di frutta no. Partirò, allora, dall’esperienza personale, da quando, cioè, avendo una figlia di 9 mesi del tutto restia a bere acqua, l’ho chiesto al mio pediatra. E si è aperto un mondo.

Il mondo che mi ha aperto il pediatra di fiducia è – ahinoi – un mondo di obesi: condannando senza pietà i succhi di frutta e affini tra le bevande zuccherate al pari di cole, aranciate e quant’altro, mi ha snocciolato dati inquietanti. Infatti, anche se l’Italia è tra gli ultimi Paesi europei per consumo di queste bibite (circa 50 l l’anno a testa), ogni giorno almeno un bambino su due beve una bevanda industriale.

In effetti, a informarsi meglio, anche l’Organizzazione Mondiale della sanità, in tempi abbastanza recenti, ha lanciato l’allarme sulla materia, fornendo una serie di ottimi motivi per cui i piccoli – ma anche i grandi – sarebbe meglio che bevessero solo la chiara, fresca e dolce acqua (ancor meglio se di rubinetto, a patto che abitiate in zone che ve lo consentono). Eccoli qua di seguito.

Innanzitutto anche se si scelgono bevande a basso contenuto di zucchero, queste hanno comunque il potere di abituare i bimbi alla loro richiesta perché sono gradevoli: ciò innesca una sorta di circolo vizioso e una vera e propria dipendenza che li porterà a chiedere bibite sempre più dolci. Tutti questi prodotti, inoltre, favoriscono l’insorgenza di carie, e pure che si tratta di denti da latte, è una scocciatura, oltre che un impegno economico.

Da evitare assolutamente, poi, l’accompagnamento dei pasti principali con bibite zuccherate: ciò aumenta – peraltro inutilmente – l’apporto calorico e quindi il rischio di accumulare grassi. Infine, ma non per ultimo, il fruttosio è spesso spacciato come meno dannoso del glucosio, ma bisognerebbe sapere che oltre la soglia dei 40 g al giorno determina comunque la produzione di grassi nel fegato che andranno ad ‘abitare’ le nostre povere arterie.

Se ancora non foste convinti, ecco una dimostrazione pratica: in 750 ml di un qualsiasi succo di frutta (la confezione famiglia) ci sono circa 53 g di zucchero, più o meno come 17.6 cucchiaini da caffè, oppure come 10.6 bustine. Nel succo in busta da 330 ml, invece, 33 g, circa 11 cucchiaini oppure 6.7 bustine.

Infine lo yogurt: in quello bianco da bere da 200 ml ci sono 14 g di zucchero, ossia l’equivalente di 4.6 cucchiaini o 2.6 bustine; in un vasetto da 125 g di quello alla frutta abbiamo 11 g di zucchero, cioè 3.6 cucchiaini da caffè o 2.2 bustine.

Giunti alla fine, però, come al solito, spezziamo una lancia in favore dei succhi di frutta, che forse abbiamo un po’ troppo demonizzato: se i nostri bimbi sono in salute e non troppo cicciottelli, uno ogni tanto ci sta anche bene, come ci stanno bene frullati e centrifughe; di seguito, quindi, alcune ricette utili per farli in casa e sentirsi, quindi, un po’ meno in colpa!

Succo di frutta Ace

Ingredienti

    4 carote
    3 arance (meglio non rosse)
    1 limone e ½
    zucchero q.b.

Preparazione

Lavate e raschiate le carote, pelate al vivo le arance e i limoni, quindi tagliateli a metà e mettete tutto in una centrifuga.

Al succo ottenuto potete mescolare lo zucchero a seconda del vostro gusto, ma anche diluirlo con acqua frizzante o rinfrescarlo con cubetti di ghiaccio.

Frullato al kiwi

Ingredienti

    200 g di kiwi
    5 cucchiai di yogurt magro bianco
    ½ bicchiere di latte scremato
    1 cucchiaio di miele

Preparazione

Lavate e sbucciate accuratamente i kiwi, quindi tagliateli a pezzetti. Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e azionate fino a ottenere un frullato della consistenza desiderata.
Consumate subito.

Centrifuga di mirtillo

Ingredienti

    300 g di mirtilli neri
    500 g di latte di mandorla
    1 cucchiaino di miele

Preparazione

Lavate bene i mirtilli, asciugateli e passateli alla macchina centrifuga assieme a tutti gli altri ingredienti e fate andare fino a ottenere un composto cremoso. Per un risultato più fresco, unite dei cubetti di ghiaccio: avrete così uno smoothie.

Foto | PhotographyByPaul
Foto | bertholf
Foto | stefano Merli
Foto | Miriam

Come fare i succhi di frutta per i bambini piccoli

[blogo-gallery id=”168171″ photo=”1,3,5,7″ layout=”slider”]



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....