Seguici su

Ortaggi

I broccoli in pastella alla palermitana con la ricetta facile

Antipasto siciliano di grande gusto, ecco come realizzare i broccoli in pastella alla palermitana con il procedimento semplice

[blogo-video provider_video_id=”yZVJ6G8Dvjc” provider=”youtube” title=”Ricette della tradizione-CAVOLFIORI FRITTI IN PASTELLA” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=yZVJ6G8Dvjc”]

I broccoli in pastella alla palermitana rappresentano senza alcun dubbio un antipasto altamente sfizioso che richiede si, del tempo da dedicare alla realizzazione, ma che ripaga dell’attesa già al primo assaggio. I broccoli in pastella sono ottimi da proporre durante un pranzo o una cena con amici, magari unitamente ad altri fritti. In Sicilia vengono spesso accompagnati dai carciofi.

La ricetta che vi propongo oggi, e che proviene da quì, prevede la realizzazione di una pastella lievitata che richiede parecchio tempo per ciò che ne concerne il riposo, ma che contribuisce al raggiungimento di un risultato eccezionale. Altre ricette che potrebbero tornarvi utili a tal proposito sono quella dei funghi porcini fritti in pastella e quella dei cardi fritti nella pastella alla birra.

Ingredienti

1 broccolo
500 gr di farina 00
15 gr di lievito di birra
2 cucchiaini di zucchero
10 gr di sale
325 ml di acqua

Preparazione

Preparare la pastella: versare in una ciotola il lievito insieme allo zucchero dopo averli fatti sciogliere in poca acqua tiepida. Unire quindi la farina setacciata e l’acqua rimasta ed iniziare ad impastare. Unire solo adesso il sale e lavorare fino a quando si otterrà un composto omogeneo. Mettere a lievitare in luogo asciutto e caldo per circa due ore. Nel frattempo cuocere i broccoli. Dopo averli puliti e ridotti in cimette lessarli in acqua bollente salata, scolarli al dente e tenerli da parte. Lievitata la pastella versare in un tegame abbondante olio, una volta ben caldo immergere i broccoli all’interno della ciotola intingendoli bene con la pastella quindi mettere a friggere fino a quando risulteranno croccanti e dorati.

Foto | Tom Ipri



Ricette7 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette8 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette10 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette12 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette13 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette14 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....