Seguici su

Dolci

La crostata al rabarbaro con la ricetta vegan

Ecco come preparare un particolare dolce vegan: provate la crostata al rabarbaro con la ricetta facile

Il rabarbaro, questo sconosciuto… Nonostante si tratti di un alimento poco utilizzato, almeno in casa mia, gli si devono riconoscere diverse proprietà. Oltre a essere apprezzato per il suo effetto lassativo, può essere gustato sottoforma di tisana prima dei pasti ed apportare dei benefici sia al fegato che alla digestione. Oggi lo vediamo protagonista di un dolce un po’ insolito, almeno per me, ma che ho voluto provare per accontentare un amico vegano. Mi riferisco alla crostata al rabarbaro. Ricetta particolare ma che si è rivelata abbastanza golosa e che ha fatto la felicità del destinario.

La crostata al rabarbaro è un dolce molto semplice caratterizzato da una base di pasta brisè vegan (realizzata con l’olio al posto del burro) e da una farcia essenziale ma gustosa a base di latte di riso, maizena e poco altro. La ricetta proviene da quì, mentre sullo stesso genere vi consiglio anche la torta zucca e cioccolato e la torta mandorle e cioccolato, entrambe vegan.

Ingredienti

1 rotolo di pasta brisée vegan
rabarbaro qb
3 cucchiai di zucchero di canna
1 bicchiere di latte di riso
1 cucchiao colmo di maizena
scorza di limone biologico

Procedimento

Pulire bene il rabarbaro, tagliarlo a tocchetti e tenerlo da parte. Adesso versare in una ciotola il latte di riso, la maizena e due dei tre cucchiai di zucchero di canna. Stendere la pasta brisè e rivestire una teglia unta di olio ed infarinata. Adesso disporre in superficie il rabarbaro in maniera uniforme. Versare sopra quest’ultimo il composto di latte e completare spargendo in superficie della scorza grattugiata di limone e lo zucchero rimasto. Cuocere in forno caldo a 180°C per 40 minuti circa. Spegnere la fiamma e fare raffrddare.

Foto | Joel Bez



Ricette11 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette13 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette15 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette18 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...