Seguici su

Cucina Dal Mondo

La cucina turca, dalle ricette dei dolci ai piatti ricchi di spezie

Tuffiamoci nella cucina turca, una delle più raffinate di tutto il Mediterraneo

Cucina turca

Considerata tra le più varie e raffinate del Mediterraneo, la cucina turca è profumata e ricca di spezie e offre una serie di gustose specialità. Uno degli ingredienti più diffusi, spesso usato per preparare squisite salse di accompagnamento nelle pietanze, è lo yogurt che qui è denso e acido. Altro tassello è un formaggio bianco simile alla feta (ma ricordiamo che la feta è un DOP greco) presente in due varianti: di mucca (utilizzato soprattutto per cuocere) e di pecora (preferibilmente crudo). Molto richieste sono le verdure, che generalmente aprono il pasto: cetrioli con yogurt, aglio, menta e aneto; insalata di pomodori con olive, cipollotti e peperoncini; purè di barbabietole con lo yogurt; pure di ceci con crema di sesamo e via dicendo.

Tutti i piatti sono insaporiti da cipolle e aglio in gran quantità, oltre che da un assortimento di spezie ed erbe aromatiche: aneto, prezzemolo, menta, origano, cumino, cannella e sommacco fanno compagnia al peperoncino, presente in molti piatti, al pari del succo di limone.

Raramente sulle tavole turche mancano frumento (come bulgur o tarhana, miscela fermentata ed essiccata di grano, latte o yogurt) e pane.

Tra i piatti più consumati appaiono le zuppe, spesso a base di legumi (in particolare fagioli e lenticchie), ma anche cucinate con trippa, riso, carne di vitello o agnello, verdure, peperoni. Tra le carni più apprezzate vi sono l’agnello, il manzo e il pollo.

Fanno parte dell’assortimento ittico turco le sardine (avvolte in foglie di vite e infornate), le cozze (fritte e servite con la salsa elle noci oppure farcite con riso, cannella, menta, aneto e scalogno), i gamberi (gratinati con pomodoro e formaggio) e le triglie (infornate con pomodoro).

Di ottimo livello i dessert, a volte un po’ troppo dolci per il nostro palato.



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....