Seguici su

Dolci

Il menu di Halloween in nero con ricette a tema

Ecco la proposta di Gustoblog per un menu di Halloween in nero con ricette gustose e adatte all’occasione

Il menu di Halloween in nero con ricette a tema

Halloween è ormai alle porte e dopo avervi dato diversi spunti nei giorni scorsi concludo oggi, a tal proposito, con il menù in nero. Dopo l’arancione era d’obbligo, del resto. Preparare un menù completo caratterizzato da pietanze nere non è poi così difficile, basterà ingegnarsi un po’ e procurare degli ingredienti che si prestino. Iniziamo allora con l‘antipasto. Vi consiglio queste bruschette di pane nero con avocado e maionese. Ovviamente in quanto alla farcitura potrete variare in base ai vostri gusti. Per rimanere in tema potreste optare per della zucca a dadini fatta cuocere ed insaporire in forno.

Veniamo al primo piatto: in questo caso la scelta è quasi d’obbligo: il nero di seppia. Questo “inchiostro” alimentare risulta efficace (a volte fin troppo dato il fatto che macchi irrimediabilmente) per tingere pasta e riso di un colore nero carbone. Provate i tagliolini al nero di seppia che ben si collocano nel menù in questione.

Passando al secondo potreste optare per questa zuppa di pane nero: con tante verdure, che ricorda vagamente il contenuto dei pentoloni delle streghe. Ottima perchè a base di verdure, calda e corroborante.

E per finire in dolcezza non possono mancare dei biscotti. Neri che più neri non si può sono i pipistrelli dolci di Halloween, biscottini di pasta frolla decorati con della pasta di zucchero nera, ed i biscotti a forma di ragno, dolcetti di cioccolato goduriosi ed irresistibili. Quì trovate il menù di Halloween arancione, per stupire i vostri amici.

Foto | Phil Whitehouse



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....