Seguici su

Ortaggi

Come preparare le melanzane al forno intere con la ricetta facile

Ecco un procedimento facile per cuocere le melanzane in forno da intere. Ottima base per gustose pietanze

Come preparare le melanzane al forno intere con la ricetta facile

Approfittando delle ultime melanzane in circolazione ho deciso di prepararle seguendo un procedimento un po’ diverso dal solito, ovvero cuocendole in forno ma direttamente da intere. Si tratta di un metodo sicuramente meno impegnativo che prevede una cottura lunga ma non impegnativa, nel senso che a voi non resterà altro da fare, una volta posizionate in forno, che controllarle solo un paio di volte, dopo almeno 30-40 minuti di permanenza al suo interno.

Le melanzane al forno intere, una volta pronte, vanno semplicemente sbucciate e condite a piacere con olio, sale, pepe e prezzemolo fresco, o utilizzate come base per deliziose insalate o ancora come condimento per la pasta. Devo ammettere che le melanzane cotte così siano molto versatili. Nonostante l’aspetto, forse poco invitante, io le adoro. Provate anche le melanzane con besciamella al forno e i medaglioni di melanzane con la ricetta al forno.

Ingredienti

3-4 melanzane
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
aceto qb
1 spicchio di aglio

Preparazione

Accendere il forno a 180 °C. Adesso rivestire una teglia con della carta forno e disporre le melanzane dopo averle lavate con cura ed asciugate completamente. Punzecchiarle diffusamente con l’aiuto di una forchetta per favorire una cottura uniforme. Una volta che il forno abbia raggiunto la temperatura inserire la teglia al suo interno. Cuocere a lungo fino a quando la buccia assumerà un aspetto rugoso e saranno morbide all’interno. Una volta cotte tirarle fuori dal forno, farle raffreddare e tagliarle in due, per il senso della lunghezza, quindi sbucciarle e condirle con olio, sale, pepe, aceto e prezzemolo fresco tritato.

Foto | Jenny Hones



Ricette7 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette8 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette11 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette12 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette14 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette15 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette1 giorno ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...