Seguici su

Eventi

Al Salone del Gusto la presentazione della guida Slow Wine 2015

Slow Wine 2015: al Salone del Gusto – Terra Madre la presentazione, domenica 26 Ottobre, della più importante guida dei vini italiana

Al Salone del Gusto la presentazione della guida Slow Wine 2015

Tra gli appuntamenti da non perdere al Salone del Gusto – Terra Madre la presentazione della guida Slow Wine 2015. In programma domenica 26 ottobre alle ore 15 la grande degustazione di Slow Wine, nell’ambito della quale si potranno scoprire ed assaporare ben 1000 etichette di 500 aziende italiane selezionate. Una delle più grandi degustazioni organizzate da una guida di vini in Italia.

Presenti i migliori vini dello Stivale accuratamente selezionati dai collaboratori provenienti dalle diverse regioni italiane ed accomunati dai principi che stanno alla base della filosofia di Slow Food. Tra le etichette, degne di nota è il Vino Slow, contraddistinto non solo da una qualità organolettica eccellente, ma da un mix di territorio, storia ed ambiente ed un ottimo rapporto qualità prezzo. Spazio sia per ottimi vini adatti ad un consumo giornaliero caratterizzati da prezzi alla portata di tutti (tali sono i Vini Quotidiani, il cui prezzo non eccede i 10 euro) che per i Grandi Vini. In questa categoria rientrano le migliori etichette selezionate provenienti dall’intera penisola.

Evento destinato non solo agli esperti del settore, Slow Wine permette agli appassionati, così come ai semplici curiosi, di scoprire i retroscena della storia enologica del nostro paese, le nuove tendenze, i produttori ed i capisaldi dell’enologia italiana. Slow wine 2015 rappresenta la guida esauriente per accompagnare il lettore in un viaggio ideale all’interno del mondo dei vini, offrendo allo stesso tempo le chiavi di lettura adatte anche a chi vi si avvicini per la prima volta. Ben 1909 le cantine recensite e 23.000 i vini degustati con l’ausilio di 242 collaboratori.



Ricette17 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette18 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette20 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette22 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette23 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette24 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....