Seguici su

Ricette Frutta

Come preparare la salsa di cachi per accompagnare i formaggi

Provate la salsa di cachi, accompagnamento semplice ma raffinato per i formaggi

Come preparare la salsa di cachi per accompagnare i formaggi

Non avevo mai provato la salsa di cachi, ma ritrovandomene in casa un paio da utilizzare assolutamente e non amando mangiarli come frutta ho deciso di dare loro una possibilità in questa preparazione. La salsa di cachi si rivela essere un ottimo accompagnamento per i formaggi. Avete presenti quei taglieri ricchi di caprino, pecorino, grana e chi più ne ha più ne metta che spesso risultano un po’ tristi, serviti in occasione dell’antipasto? Ecco, trovo che insieme alla salsa di cachi, che per me non ha nulla da invidiare alle classiche marmellate agrodolci di cipolle o peperoni, l’antipasto in questione si trasformi totalmente divenendo non solo più invitante, ma anche più raffinato.

Ottenere una salsa di cachi per accompagnare i formaggi è semplicissimo e non richiede che pochi minuti. Dopo averli sbucciati non vi resterà altro che frullarne la polpa insieme a pochi altri ingredienti. L’importante sarà poi passarla al setaccio per eliminare qualsiasi residuo. Scoprite quì come abbinare le confetture ai formaggi e provate quella alle cipolle di Tropea.

Ingredienti

2 cachi
olio extra vergine d’oliva qb
1 pizzico di peperoncino in polvere
sale

Preparazione

Sbucciare con cura e delicatezza i cachi quindi ricavarne la polpa e versarla all’interno del boccale del frullatore o del mixer. Adesso iniziare a frullare bene unendo anche il peperoncino, il sale e poco olio di oliva fino ad ottenere un compsto omogeneo e dalla consistenza cremosa. Passare al setaccio il composto ottenuto e utilizzare a piacere per accompagnare dei formaggi freschi e stagionati.

Foto | Maurizio



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....