Seguici su

Dolci

I cake pops di Halloween con la fotoricetta passo per passo

Vi piacciono i dolci americani? Ecco la fotoricetta di Blogo per imparare a fare in casa i cake pops a tema Halloween!

I cake pops di Halloween sono dolcetti squisiti e mostruosi che potete preparare in casa, queste golose tortine in versione lecca lecca sono deliziose e perfette per portare in tavola qualcosa di originale e simpatico. I cake pops sono dolcini di origine americana che da qualche anno spopolano in tutto il mondo, sono palline di torta, coperte di cioccolato e poi rivestite di pasta di zucchero.

I cake pops si possono fare in due modi: torta sbriciolata con crema di formaggio oppure torta sbriciolata con marmellata, io preferisco la prima versione ed è quella che vi propongo in questa fotoricetta a tema Halloween. La ricetta di base è sempre la stessa quindi mettete questa ricetta tra i preferiti e preparate i cake pops in tutte le occasioni speciali.

Ingredienti

    Circa 400- 500 gr di una torta a vostra scelta
    180 gr di formaggio cremoso
    140 gr di zucchero a velo
    50 gr di burro

Preparazione

Per fare i cake pops potete usare qualsiasi avanzo di torta a vostra scelta, io ho preparato una classica torta 7 vasetti che è facilissima e veloce e di uno stampo per ciambella ne ho usato un terzo. Sbriciolate la torta con le mani fino ad avere un composto omogeneo e senza pezzi troppo grossi.

Aggiungete il formaggio cremoso, il burro fuso e lo zucchero a velo, quindi impastate bene tutti gli ingredienti fino ad avere un composto compatto con cui sarà possibile fare delle polpettine. Se occorre aggiustate la consistenza aggiungendo altro formaggio o altra torta. Mettete il composto in frigorifero per una ventina di minuti.

Prendete piccole porzioni di impasto cercando di non esagerare con le dimensioni, non dobbiamo sfidare troppo la forza di gravità!

Mettete il composto nelle mani e passatelo nei palmi fino ad avere delle palline lisce e tonde.

Disponete le palline in un piatto coperto di carta da forno e procedete così per tutto l’impasto. Mettete il piatto in frigorifero per circa 15 – 20 minuti.

Ingredienti per la decorazione

    200 gr di cioccolato fondente
    Pasta di zucchero bianca
    Zuccherini colorati
    Granella mista a piacere

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria oppure nel microonde fino ad avere una consistenza fluida e cremosa. Prendete uno stecchino di legno o di plastica e fate un buchino nel vostro cake pops.

Immergete lo stecchino nel cioccolato fuso rigirandolo un paio di volte.

Infilzate lo stecchino con il cioccolato fondente nel buchino che avete fatto in precedenza, dovete fare in modo che alla base si crei un dischetto che ci servirà per dare sostegno al cake pops.

Procedete così per tutte le palline e poi mettete i vostri dolcetti in frigorifero o in freezer per circa 20 – 30 minuti, dipende dalle temperature di casa vostra.

Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, poi delicatamente rotolate il vostro cake pops nel cioccolato fuso.

Ruotate la pallina in modo da avere una superficie liscia. Cercate di fare in modo che il cioccolato copra anche la base, in questo modo avrete una struttura più stabile.

Infilzate i vostri cake pops in un pezzo di polistirolo e fateli asciugare.

Questa fase è essenziale quindi procuratevi un pezzo di polistirolo non troppo sottile in modo da poter infilzare in modo stabile i vostri dolcetti. Il cioccolato potete farlo asciugare a temperatura ambiente ma, se fa caldo, molto meglio il frigorifero.

Nel frattempo ammorbidite la pasta di zucchero con le mani e poi disponetela su un tagliere su cui avrete messo un po’ di zucchero a velo.

Stendete la pasta di zucchero con un mattarello e fate uno strato molto sottile. L’ideale sarebbe usare gli attrezzi in plastica del cake design quindi se li avete adoperate quelli.

Ritagliate dei dischetti che ci serviranno per fare i fantasmini, potete usare gli stampi per i biscotti, un coppa pasta oppure un semplice bicchiere.

Se volete fare delle zucchette dovete impastare la pasta di zucchero con un po’ di colorante rosso e giallo, impastate bene e poi stendete il composto con il mattarello.

Ritagliate dei pezzettini di impasto arancione e coprite i vostri cake pops, fate aderire bene la pasta di zucchero mantenendo una forma tonda.

Con il cioccolato fuso fate le ultime decorazioni, quindi occhietti, naso, bocca ecc.

Se volete potete anche decorare i cake pops solo con granella, zuccherini, pezzettini di cioccolato ecc.

Foto | Serena Vasta



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....