Seguici su

Ingredienti

Come preparare la zucca alla siciliana con la ricetta semplice

Ecco un antipasto/contorno appartenente alla cucina siciliana: scoprite come preparare la zucca in agrodolce

Come preparare la zucca alla siciliana con la ricetta semplice

La zucca rappresenta uno degli ortaggi più versatili del periodo. Nonostante possa essere utilizzata nella realizzazione di una miriade di diverse pietanze, tutte degne di nota, io la adoro letteralmente in questa versione, ovvero alla siciliana. Ricetta semplice ma a mio parere inimitabile, la zucca alla siciliana rappresenta uno degli antipasti/contorni caratteristici della cucina isolana. La sua particolarità, oltre che la semplicità degli ingredienti utillizzati, sta nel tocco di agrodolce distintivo del piatto e frequente in diverse ricette tipiche.

La zucca, una volta tagliata a fette spesse e fritta in abbonadante olio, andrà dapprima prelevata e messa da parte, e solo dopo avere fatto insaporire l’olio rimasto in padella con dell’aglio, andrà reintrodotta in padella e condita con dell’aceto misto a zucchero e poco altro. A completare il tutto delle foglioline di menta fresca. Vi lascio solo immaginare quale possa essere il sapore finale. Provate anche la zucca candita e la zucca in agrodolce.

Ingredienti

700 gr di zucca
olio extravergine d’oliva qb
2 spicchi di aglio
qualche foglia di menta fresca
prezzemolo fresco tritato
2 foglie di salvia
100 ml di aceto di vino bianco
1 cucchiaio di zucchero
sale qb

Procedimento

Pulire la zucca: sbucciarla e tagliarla a fette non troppo sottili. Versare all’interno di una padella ampia dell’olio di oliva, una volta caldo adagiare all’interno le fette di zucca e friggere bene da entrambi i lati. Appena cotta prelevare la sola zucca dalla padella e porla in un piatto da portata ricoperto da carta assorbente da cucina. Affettare sottilmente gli spicchi di aglio e unirli in padella. Fare soffriggere qualche istante quindi unire la zucca, l’aceto nel quale avrete fatto sciogliere precedentemente lo zucchero, il sale ed il prezzemolo e la salvia tritati. Fare insaporire qualche istante quindi spegnere la fiamma. Servire la zucca, una volta completamente fredda, con qualche fogliolina di menta.

Foto | Rod Waddingtonn



Ricette10 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette11 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette13 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette15 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette16 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette17 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....