Seguici su

Cucina cinese

Le mele caramellate da provare con la ricetta cinese

Ecco come realizzare facilmente in casa uno dei dessert della cucina cinese: provate le mele caramellate

Le mele caramellate da provare con la ricetta cinese

La frutta caramellata rappresenta un dessert orientale particolarmente diffuso ed apprezzato. Nulla che abbia a che vedere con quella che siamo soliti preparare, essa richiede un procedimento particolare, che ha alla base la preventiva frittura dei pezzi di frutta, le mele in questo caso, intinte precedentemente in un composto a base di albumi, maizena e farina ed una volta cotte, passate in un accattivante caramello.

Dolce di facile esecuzione casalinga, le mele caramellate con la ricetta cinese sono ideali per concludere alla grande una cenetta etnica. Realizzabili con ingredienti tutto sommato facilmente reperibili risultano particolarmente golose per via della copertura dolce e croccante che le riveste, insomma, da provare almeno una volta. Vi consiglio a proposito anche i mandarini cinesi canditi e le banane caramellate. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

1 cucchiaio di olio di soia
1 cucchiaio di maizena
1 albume
2 mele
2 cucchiai di farina
150 gr di zucchero sale
olio per friggere

Preparazione

Versare l’albume insieme alla maizena e la farina in una ciotola e mescolare bene. Unire i pezzetti di mela precedentemente sbucciata e tagliata in maniera regolare. In una padella versare abbondante olio ed una volta caldo unire i pezzetti di frutta. Farli cuocere bene quindi scolarli su carta assorbente da cucina. Preparare adesso il caramello: porre all’interno di una padella antiaderente lo zucchero, 4 cucchiai di acqua e l’olio di soia. Fare sciogliere completamente lo zuccheto quindi una volta raggiunto il tipico colore marroncino intingervi le mele fritte ed una volta completamente rivestite del composto, disporle su un piatto da portata.

Foto | Keith McDuffee



Ricette30 minuti ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette3 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette22 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...