Seguici su

Dolci

Il momento della merenda: consigli e ricette

La merenda è uno dei momenti più importanti della giornata dal punto di vista nutritivo

In una giornata di momenti della merenda ce ne sono ben 2, mica uno! A maggior ragione, allora, è bene che le neomamme come me imparino presto a regolarsi sul cosa è meglio dare e cosa invece è da evitare per i nostri piccini, perché come ormai sappiamo le abitudini alimentari più sane s’imparano da piccoli!

Sia la mattina durante la ricreazione che fa da intervallo tra le ore di scuola, sia al pomeriggio, quando la merenda si condivide con un amichetto, serve da pausa tra i compiti oppure si consuma al volo tra la lezione di danza e quella di catechismo, è comunque un momento da non sottovalutare (guai a saltarla!) perché fornisce energia a rapido consumo e impedisce il tipico ‘down’ di attenzione e umore.

Gli scaffali del supermercato, come sempre – orridi tentatori – offrono soluzioni facili, belle e pronte, ma troppo spesso ricche di conservanti, coloranti e soprattutto di grassi e zuccheri in eccesso, che ben sappiamo quanto siano pericolosi. Scegliendo una merendina pronta, infatti, ci allontaneremmo un po’ troppo da quel 5-10% di calorie giornaliere che ogni momento della merenda dovrebbe fornire e che, tradotto, significa 100-125 calorie per i bambini fino a 6 anni; 180-200 per un adolescente.

Da preferire, dunque, sono sempre le merende preparate in casa, magari ricche di carboidrati e facilmente digeribili per non compromettere troppo il metabolismo e le prestazioni dei nostri bimbi. Fermo restando che la frutta in questi casi rimane sempre l’alimento migliore, abbiamo pensato a tre ricette facili, veloci, gustose ma soprattutto sane per variare la dieta dei piccoli: oltre alla classica torta di mele – che migliaia di sondaggi eleggono come dolce prediletto dai bambini – proviamo il budino di riso, salutare e davvero energetico; infine, per gli amanti del salato che hanno una fame da campioni, il classico panino al prosciutto, che consigliamo anche in caso di lunghi viaggi in auto per i bambini che soffrono di cinetosi.

Torta di mele

Ingredienti

    1 kg di mele
    200 g di farina
    150 g di zucchero
    80 g di burro
    2 uova
    2 dl di latte
    1 bustina lievito per dolci
    la scorza grattugiata di ½ limone biologico
    2 cucchiai di pangrattato
    1 cucchiaio di zucchero a velo

Preparazione

Sbucciate le mele e tagliatele a fettine; nel frattempo sbattete le uova con lo zucchero utilizzando una frusta, finché non saranno belle spumose, quindi unitevi la farina a pioggia, il latte, la scorza di limone e alla fine il lievito, quindi amalgamate bene il tutto.

Ungete di burro una tortiera rotonda, cospargetela di pangrattato e versatevi il composto. Disponete sopra le fettine di mele a raggiera, poi i pezzettini di burro e infornate a 170° per un’ora. Fate raffreddare prima di sformare e polverizzate con lo zucchero a velo prima di servire.

Budino di riso

Ingredienti

    150 g di riso
    100 g di zucchero
    100 g di frutta candita mista
    20 g di pistacchi
    10 gherigli di noce
    1 bustina di zucchero vanigliato
    3 uova
    50 g di burro
    2 cucchiai di cacao amaro
    5 dl di latte
    sale q.b.

Preparazione

In una casseruola mettete il riso a lessare con il latte, lo zucchero vanigliato e il sale e fate andare per 30 minuti mescolando spesso. Appena il riso sarà cotto e il latte assorbito, versatelo in una terrina e fatelo freddare.

Intanto scottate per qualche minuti i gherigli in acqua bollente, sgocciolateli, asciugateli e tritateli insieme alla frutta candita e ai pistacchi.

Quando il riso sarà freddo, unite lo zucchero, il trito preparato, 30 g di burro e le uova, quindi amalgamate bene. A questo punto imburrate una tortiera, cospargetela di cacao, versatevi il composto livellandolo con una spatola e infornate a 180° per 20 minuti, poi sfornate e fate freddare prima di sformare e servire decorato a piacere.

Panino imbottiti al prosciutto

Ingredienti

    2 fette spesse di pane tipo Altamura
    20 g di crescenza
    2-3 fette di prosciutto crudo o cotto a piacere
    1 cucchiaino d’olio

Preparazione

Mettete la crescenza in una ciotolina e lavoratela con l’olio fino a ottenere un formaggio bello morbido e perfettamente amalgamato. Spalmate con questa crema entrambe le fette di pane, quindi farcitele con il prosciutto sgrassato e premete per far aderire bene.

Foto | Tim Norris
Foto | ilaria
Foto | James Petts
Foto | RoWena

Il momento della merenda: consigli e ricette

[blogo-gallery id=”168007″ photo=”1,3,5,7″ layout=”slider”]



Ricette44 minuti ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette21 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...