Seguici su

Distillati

Alla scoperta della cucina molecolare di Bottura

Che cosa si intende per cucina molecolare? Scopriamo cosa prevede questo filone innovativo e moderno del mondo gastronomico e come la intende un grande chef italiano come il modenese Massimo Bottura.

Massimo Bottura

La cucina molecolare di Massimo Bottura in che cosa consiste? Tempo fa vi avevamo già proposto alcune ricette di cucina molecolare e ricordiamo tutti un servizio di Striscia la Notizia proprio contro lo chef modenese, oltre che contro lo chef spagnolo Ferran Adrià: dalle indagini delle autorità competenti nel ristorante dello chef italiano non è comunque emerso nulla di quello che veniva imputato dagli inviati di Striscia la Notizia.

Ma cos’è la cucina molecolare? Se la tradizionale cucina molecolare propone metodi e tecniche di cottura molto particolari, precisissime e che non consentono di uscire dal tracciato, ecco che quella di Massimo Bottura, invece, reinterpreta in chiave moderna e “alternativa” non solo ingredienti tipici della tradizione gastronomica modenese e piatti che hanno fatto la storia sulle nostre tavole, ma riesce anche a proporre i piatti come se fossero delle vere e proprie opere d’arte.

La tradizione gastronomica, quella che rimane nel cuore di tutti noi e che ci rimanda alla memoria ricordi di infanzia, di famiglia, di storia e di appartenenza, rivivono nel ristorante di Massimo Bottura grazie agli accostamenti particolari e alle tecniche di cottura complesse che derivano proprio dalla cucina molecolare. Come ad esempio il suo bollito non bollito, un classico secondo piatto di carne che non viene cotto in acqua, non perde tutte le sue peculiarità e non viene servito con delle salsine per avere un sapore più gradevole. Semplicemente viene cotto sottovuoto a basse temperature, con tempistiche davvero impressionati: si parla di 30 ore di cottura.

Per Massimo Bottura la cucina non è solo tecnica e precisione, come vorrebbe la cucina molecolare e le sue tecniche di cottura, ma è comunque arte e creatività. E i suoi piatti rispecchiano pienamente questa filosofia.

Via |

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette13 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette14 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette16 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette18 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette19 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....