Seguici su

Cuochi e Chef

Massimo Bottura e la cucina dello chef tra tecnica e territorio

Massimo Bottura è uno chef italiano che ha conquistato anche la Guida Michelin, che gli ha concesso tre stelle per la sua Osteria Francescana, che sorge nella città di Modena. Scopriamo insieme la sua cucina.

Cucina molecolare Massimo Bottura

Classe 1962, Massimo Bottura è uno chef italiano famoso nel nostro paese per la sua cucina molecolare. Chef e proprietario della famosa Osteria Francescana di Modena, che è stata premiata con tre stelle Michelin e che si è classificata per il secondo anno consecutivo come terzo ristorante al mondo della lista The World’s 50 Best Restaurants Awards 2014, riesce a unire tecniche innovative alla conoscenza del territorio e delle materie prime a sua disposizione.

Massimo Bottura, nato e cresciuto nella città di Modena, ha abbracciato il mondo della cucina nel 1986, dopo aver studiato giurisprudenza e aver lavorato nell’azienda di famiglia, che poco centrava con l’universo gastronomico. Il suo viaggio culinario inizia in una trattoria di Campazzo, dove comincia a conoscere la tradizione culinaria dell’Emilia Romagna. Successivamente ha avuto la fortuna di lavorare con Georges Cogny e la sua cucina francese e con Alain Ducasse, dal quale fa uno stage di qualche mese a Le Louis XV di Montecarlo.

Dopo una breve esperienza a New York, nel 1995 torna nella sua Modena e rileva l’Osteria Francescana, una trattoria del centro della città emiliana. Qualche anno dopo entra in contatto con la cucina molecolare di Ferran Adrià: è lo stesso chef catalano a invitarlo nel ristorante El Bulli.

Oggi Massimo Bottura è uno chef famoso proprio per la sua capacità di mescolare tecniche innovative a materie prime e ricette tipiche della nostra tradizione. Tradizione e innovazione rivivono in ogni piatto che esce dalla sua cucina. Anche se la sua cucina molecolare non è esente da polemiche, come ad esempio quelle innescate nel 2009 da Striscia la Notizia.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette50 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...