Seguici su

Cuochi e Chef

Come preparare i cupcake con la ricetta di Renato Ardovino

Ecco la ricetta base e dal risultato garantito per preparare i cupcake di Renato Ardovino

Come preparare i cupcake con la ricetta di Renato Ardovino

Una delle preparazioni base del cake design sono proprio i cupcake. Piccoli dolcetti soffici e golosi che si prestano ad essere sormontati da cremose coperture. Ovviamente per l’ottima riuscita si necessita di una base insuperabile e chi meglio di Renato Ardivinopuò fornircela? In realtà avevamo già visto una sua ricetta dei cupcake, esattamente quì. Quella che vi propongo oggi è una variante, sempre proveniente dalla trasmissione Torte in Corso, più soffice e forse anche più leggera rispetto la prima.

La ricetta è semplicissima e prevede l’aggiunta dell’olio di semi unitamente alla fecola di patate. Proprio i due ingredienti responsabili della diversa consistenza di questi cupcake. L’impasto finale può essere aromatizzato a piacere. Innanzitutto potreste unire del cacao amaro in polvere, oppure aggiungere delle gocce di cioccolato, della granella di frutta secca, dell’uvetta, dei pinoli, delle scorzette candite e tutto ciò che ispiri la vostra fantasia. Provate anche i cupcake al cioccolato con ganache di pistacchi.

Ingredienti

3 uova
250 gr di zucchero
200 gr di farina
100 gr di fecola di patate
200 gr di olio di semi
1 bustina di lievito
1 bustina di vaniglia

Preparazione

Montare le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unire la farina setacciata, poca alla volta, la fecola, il lievito e la vanillina, mescolando con cura per non far smontare il composto. Unire anche l’olio. Una volta ottenuto un composto omogeneo e liscio versarlo all’interno di una sac a poche e suddividerlo negli appositi pirottini riempiendoli per due terzi. Cuocere in forno caldo per 20 minuti a 170°C.

Foto | lamantin



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....