Seguici su

Cuochi e Chef

Cos’è Food Cleanic, quando il cibo combatte le malattie

Utilizzare la cucina e l’esperienza di grandi e prestigiosi chef per creare diete in grado di prevenire o di aiutare nel trattamento di alcune malattie? Questo è Food Cleanic, scopriamo insieme di cosa si tratta.

Davide Scabin Food Cleanic

Davide Scabin, famoso chef italiano, e il gastroenterologo Matteo Giuseppe Goss dell’Ospedale Le Molinette di Torino, in occasione dell’ultima edizione di Identità Golose. Food Cleanic è il nome dell’interessante progetto che vede coinvolti 7 medici, chef famosi e l’Università di Torino, per creare diete in grado di prevenire malattie e disturbi e aiutare le persone malate a migliorare la loro qualità della vita.

Il cibo può davvero aiutare chi soffre di diverse patologie: lo stesso Davide Scabin, spiegando l’operazione Food For Fighting, aveva sottolineato come semplici modifiche al menù potessero essere di fondamentale importanza per i pazienti, anche per chi soffre di malattie gravi. A Identità Golose aveva fatto anche degli esempi pratici: il sofficino con pasta stracotta e frullata senza glutine per i celiaci, il carrè di agnello brodettato con salsa di uova, formaggio e prezzemolo ideale per chi soffre di Sindrome dell’Intestino Irritabile, la bavarese di kiwi con manna in forma di meringa per chi soffre di stitichezza, la cotoletta milanese marinata in sciroppo d’acero, salsa di soia, salsa Worcester e maggiorana per chi sta effettuando sedute di chemioterapia e soffre di palato alterato.

Il progetto di ricerca Food Cleanic è un’idea semplice, ma ideale per migliorare la vita dei pazienti. Il comitato scientifico è formato dal dottor Matteo Giuseppe Goss, medico chirurgo specialista in chirurgia generale ed esperto di endoscopia operativa, la dottoressa Etta Finocchiaro, medico chirurgo specialista in dietologia e scienza dell’alimentazione, il professor Franco Veglio, medico chirurgo specialista in medicina interna e in endocrinologia, il professor Antonio Mussa, medico chirurgo specialista in chirurgia generale e chirurgia oncologica, il professor Enrico Bertino, medico chirurgo specialista in clinica pediatrica, il prof. Gianni Cadario, medico chirurgo specialista in allergologia e immunologia clinica e il prof. Claudio De Angelis, medico chirurgo specialista in malattie dell’apparato digerente.

Un progetto ambizioso che ci spiega come, nonostante si debbano togliere degli alimenti nel caso si soffra di alcune patologie, non si deve rinunciare al sapore e al gusto.

Foto | pagina Facebook di Davide Scabin

Via | Repubblica

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....