Seguici su

Dolci

Come fare la torta a forma di zucca con la pasta di zucchero

Per la notte delle streghe spaventate tutti con la torta a forma di zucca con la pasta di zucchero

Halloween si avvicina e se quest’anno avete proprio voglia di esagerare e stupire i vostri amici (o i vostri figli) dovete imparare assieme a noi questa torta a forma di zucca con la pasta di zucchero, come quella nella foto o, meglio ancora, come quella nel video. Non preoccupatevi: è più semplice di quanto pensiate, solo ci vuole un po’ di tempo e un po’ di calma. Per la base utilizzeremo la torta madeira, che come sapete è una torta simile al pan di Spagna ma molto più soffice e meno friabile, quindi adatta ad essere ‘incollata’ con le decorazioni più spaventose che riusciremo a realizzare.

Ingredienti

    Per la torta madeira:
    1 stampo in silicone apribile a forma di zucca oppure 1 stampo da budino
    500 g di farina setacciata
    1 cucchiaio di lievito per dolci
    400 g di burro morbido
    400 g di zucchero
    7 uova
    10 ml di succo di limone e la buccia grattugiata
    Per la copertura:
    1 foglio di carta da forno
    1 mattarello
    1 stampo a espulsione a forma di foglia
    pasta di zucchero q.b.
    colorante alimentare in gel arancione
    colorante alimentare in gel nero
    colorante alimentare in gel verde
    zucchero colorato verde chiaro e verde scuro
    zucchero a velo

Preparazione

Lavorate il burro con lo zucchero aiutandovi con la frusta elettrica fino a ottenere una crema; quindi unite il succo e la scorza di limone, poi la farina e le uova una alla volta. Amalgamate il tutto con la frusta e lavorate il composto finché non sarà bello morbido.

Con l’impasto riempite lo stampo a forma di zucca (o l’alternativa prescelta) e infornate a 160° per un’ora circa e poi a 170° per 15 minuti.

Mentre si raffredda, aggiungete alla pasta di zucchero che avrete preparato in precedenza secondo la vostra ricetta di fiducia (oppure seguendo la nostra ricetta a base di burro che troverete qui) un po’ di colorante e lavoratela fino a che non avrà assunto un uniforme colore arancione, quindi stendetela con il mattarello.

Spalmate la torta con la crema di burro che serve da ‘collante’ per la pasta di zucchero e applicatela sopra delicatamente facendola aderire bene con le mani, quindi con un coltellino tagliate la pasta in eccesso e con il manico pronunciate gli avvallamenti naturali della zucca per renderla più credibile.

Ora lavorate altra pasta da zucchero con il colorante nero, stendetela e ricavate diversi cerchi che applicherete sulla torta a forma di zucca. A questo punto colorate altra pasta di zucchero con il verde, stendetela e aiutandovi con lo stampo ritagliate 3-4 foglie e arrotolate quella che vi rimane per formare il picciolo e i ‘riccioletti’.

Cospargete il vassoio da portata della torta con gli zuccheri colorati della due tonalità di verde mischiandoli per formare il prato, quindi applicate le foglie, il picciolo e i riccioli in parte sulla zucca, in parte sul piatto, seguendo la vostra fantasia. Arricchite la decorazione con i topolini in plastica e servite.

Foto | Daniel Siddle



Ricette12 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette14 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette16 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette19 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...